Ancora un premio prestigioso per i Marinelli della Pontificia Fonderia agnonese. Questa volta la V^ edizione del Premio Valore, istituito nel 2016 dall’Associazione Valore Uomo, dedicata alla tutela dei diritti della persona nell’era dell’Intelligenza Artificiale ha visto Armando e Pasquale Marinelli fra i protagonisti della serata tenutasi, l’8 aprile, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma dove è stato conferito l’ambito riconoscimento a uomini e donne della società civile che, attraverso il proprio operato, “si sono distinti nella difesa dei diritti umani e nella salvaguardia del benessere collettivo”.
Premiati: il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, nella persona dell’Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, per la dedizione, professionalità e spirito di servizio di tutto il personale e per un corpo che, da 160 anni, salvaguarda la vita umana in mare, la sicurezza della navigazione, il trasporto marittimo e l’ambiente marino;
L’A.N.A.F.I.M., Associazione Nazionale per l’assistenza ai figli minorati dei dipendenti ed ex dipendenti militari e civili del Ministero della Difesa, nella persona del Presidente Nazionale, il Cavaliere, Dott. Achille Rivoli; Padre Paolo Benanti, Professore alla Pontificia Università Gregoriana – Presidente della Commissione sull’Intelligenza Artificiale per l’Informazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Carlo Festucci, Segretario Generale A.I.A.D., Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza; Armando e Pasquale Marinelli dell’omonima Pontificia Fonderia di Campane, per la grande dedizione ed insostituibile I.A., questa volta come Intelligenza Artigiana, con la quale la famiglia Marinelli trae dal bronzo il suono limpido, dolce e squillante delle campane, evocativo della cultura religiosa cristiana; Luca Giani, Ilios Therapeutics – Boston USA, per l’impegno profuso nello sviluppo di terapie innovative per la cura delle malattie neurodegenerative; Laura Lega, Consigliere di Stato, già Prefetto e Capo Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione del Ministero dell’Interno; Tommaso Miele, Presidente Aggiunto della Corte dei Conti; Antonella Polimeni, Rettrice dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Eugenio Santoro, Chirurgo – Presidente della Fondazione San Camillo-Forlanini; Walter Villadei, Cosmonauta, Professional Astronaut, Ingegnere spaziale, rappresentante dell’Aeronautica Militare e Alberto Villani, Responsabile U.O.C. di Pediatria Generale e DEA II livello dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
“L’Associazione Valore Uomo nasce nel 1998 con lo scopo di promuovere la Tutela dei Diritti Umani principalmente attraverso l’organizzazione di prestigiosi convegni, eventi culturali, seminari, oltreché la redazione e diffusione di pubblicazioni di alto rilievo sociale e di elevato contenuto scientifico.
Un’intensa attività di studio con l’obiettivo di mantenere vivo e acceso il dibattito sulle tematiche fondamentali del diritto della persona.
A distanza di 27 anni dalla fondazione, avvertendo l’esigenza di partecipare ulteriormente alla vita della intera Società civile, e quindi non solo più quella tecnico-professionale, si è ampliato il raggio d’azione dell’Associazione spaziando dalla formazione di alto livello in tutti i settori del diritto e della scienza all’attuazione di attività fondamentali e socialmente rilevanti, si è concretizzata la volontà di istituire un Premio che incarnasse i principi fondamentali e gli ideali di “Valore Uomo”.
Così nel 2016 nasce, il Premio Valore, un pregevole riconoscimento per tutti coloro i quali si sono distinti, mediante azioni a tutela della persona e del progresso, nella realizzazione di opere materiali e intellettuali finalizzate a estendere il benessere sociale e la tutela dei diritti umani nei confronti di ciascun individuo”.