E‘ stato premiato domenica scorsa al teatro Manzoni di Roma alla XIX Edizione “Armando Curcio celebrazione dell’Eccellenza” per “Insieme per un Futuro” e dismesso il vestito da cerimonia ha immediatamente indossato quelli da Presidente del Rotary Club di Agnone per organizzare con il Club dalla Ruota Dentata, con il patrocinio della Santa Sede, il convegno su “La Campana del Giubileo 2025”.
Armando Marinelli con la segretaria del Rotary 2029, Barbara De Paola, daranno il benvenuto ai presenti il 17 ottobre prossimo alle ore 10.30 presso i saloni del Museo Storico della Campana.
Con loro i rappresentanti e docenti di tre prestigiose Università: la Prof.ssa Annamaria Rufino, sociologa Unicampania le cui numerose pubblicazioni sono state tradotte e studiate in numerosi paesi esteri; il Prof. Roberto Cipriani sociologo Uniroma 3 che ha introdotto la teoria della Religione diffusa”, il Prof. José Luis Alonso Ponga della Univelladolid autore del famoso testo “Vox Dei Vox Populi Le campane di San Pietro in Vaticano”, tutti per parlare del “Valore sociale del suono delle campane storia di una comunità secolare”.
“Quasi al termine dell’Anno Giubilare – afferma Armando Mrinelli – si ricorderà il percorso svolto dalla Fonderia Marinelli con il Vaticano, presentando il libro di Gabriella Marinelli “La Campana del Giubileo 2025 Voce di Speranza e di Pace”, un diario emozionale che ripercorre gli eventi più significativi, svelando la destinazione finale della Campana del Giubileo, oggi più che mai simbolo di pace, quella pace disarmata e disarmante voluta da Papa Francesco e Papa Leone che si sta raggiungendo in Medioriente”.
Il convegno si concluderà con la replica del concerto di campane del Maestro Giulio Costanzo, eseguito in Piazza San Pietro per annunziare l’apertura della Porta Santa il 24 dicembre 2024. Il Giubileo terminerà il 6 gennaio 2026.