Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Pescocostanzo, Rivisondoli e Roccaraso uniti per il turismo: sogno o utopia?

Ugo Del Castello di Ugo Del Castello
10 Marzo 2023
in Abruzzo, Arte e Cultura, Turismo, Zoom
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Pescocostanzo, Rivisondoli e Roccaraso uniti per il turismo: sogno o utopia?
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Ma bisogna crederci e soprattutto bisogna credere che risolvere il problema di un altro può condurre al benessere di tutti e due, o per meglio dire di tutti e tre, se questa riflessione la spostiamo in maniera proficua sulle “tre sorelle” degli Altopiani, Pescocostanzo, Rivisondoli e Roccaraso, che camminano lo stesso percorso di ospitalità turistica ignorandosi a vicenda, come se l’esclusione di una o dell’altra dal proprio cammino generasse un plurimo beneficio a sé stessa.

Riflessione questa che compio quasi giornalmente vagando con la mente, spesso con le gambe, sulle strade, ciclabili e sentieri del territorio dove abito.

Mi appare scollato, tanti pezzi di stoffa pregiata ritagliati, a volte cuciti per bene, ma non a sufficienza o per niente con gli altri e così, quello che dovrebbe costituire un vestito che potrebbe ben competere in termini di importanza, vestibilità e comodità per il turista con uno dei migliori confezionati da uno qualsiasi dei più noti sarti di comprensori turistici meglio attrezzati, resta disperso su un tavolo da lavoro, in un armadio o cassettone che si voglia e manca solo qualche pillola di naftalina per ricordarci che così facendo la nostra attività di ospitalità, quella migliore possibile è relegata nell’oblio, fatto di superficialità, campanilismo, apatia, oserei dire quasi disprezzo per ciò che compie la località vicina.

Direte voi: ma che stai dicendo? Dove vuoi arrivare? Tirala fuori presto un’altra delle tue e vediamo dove sei andato a finire questa volta. Presto detto, non mi smentisco.

Qualche giorno fa, su invito Web del Sindaco di Pescocostanzo, ho guardato la trasmissione Buongiorno Regione di RAI3 Abruzzo, con un bel e significativo servizio in diretta dal suo caratteristico paese e l’argomento principe è stata la rivelazione della Chiesa del Suffragio, adiacente alla Basilica, apparsa con le luci mattutine più bella che mai, e alcune Pale ivi conservate hanno dimostrato, se mai ce ne fosse bisogno, quale scrigno di opere d’arte costituisce Pescocostanzo. Non si finisce mai di ammirarla, di apprezzarla e di rimanere sinceramente a bocca aperta.

La chiesa è custodita dalla Confraternita locale, che tanto si adopera nell’attività di conservazione delle sue preziosità, ma anche di quelle cerimonie e protocolli religiosi tramandati da quasi quattro secoli. La Confraternita non è costituita da un numero circoscritto di cittadini, bensì da tutta la comunità pescolana, uomini e donne, l’unica in paese e perciò su quella chiesa si riversano tutti i diritti della comunità pescolana.

A corredo di tanta bellezza e delle illuminanti parole di Luigi Sette e del Priore della Confraternita è emersa l’improrogabile necessità di restauro di alcune tele magistralmente dipinte alcuni secoli fa. Si è invocata la partecipazione a raccogliere fondi per intervenire presto e bene.

Questa mi sembra opera improba, perché quantunque in molti possano dare un certo contributo non credo si riuscirebbe a raccogliere un fondo adeguato per assolvere all’intento prefissato. In precedenza e per il restauro di un’altra magnifica Pala custodita nella chiesa di Gesù e Maria, dal nome Immacolata Concezione, con l’intervento di importanti istituzioni private e famiglie benestanti, furono messi a disposizione circa centomila euro; una bella cifra, credo ben lungi dai pur graditi oboli di tante persone. Mi sbaglierò, ma il mio intento è un altro.

Una comunità allargata, quale dovrebbe essere quella costituita dagli abitanti dei tre comuni degli altopiani, in questo caso, come in ogni altro caso utile a sviluppare l’attività di ospitalità turistica, che deve necessariamente contemplare la conservazione nel tempo e l’esposizione delle tante opere d’arte che Pescocostanzo ha avuto la fortuna di veder salvate dalle orde tedesche attestate qui, sulla linea Gustav, dovrebbe intervenire all’unisono con le proprie amministrazioni comunali per richiedere tutti quei fondi che esistono e sono a disposizione per interventi del genere.

Non si possono solo chiedere e, perché no giustamente, ottenere fondi per lo sviluppo dell’attività impiantistica al servizio dello sci, fonte primaria di sostentamento dell’economia turistica, dimenticandosi poi che a fronte di soli quattro mesi invernali ce ne sono altri otto in cui questa langue e in effetti si riduce a una ventina di giorni di agosto. Se poi si riflette sul fatto che la caduta della neve sta diventando un problema serio, allora lo sguardo e l’impegno su tutto il resto è più che doveroso.

Ognuno di noi dovrebbe pensare nella misura in cui il patrimonio sciistico e le preziosità di Pescocostanzo, ma anche ogni altro bene o attività esistente su questo territorio non appartengono ad un singolo comune, ma a tutti e tre.

Quante potenziali attività si potrebbero sviluppare in maniera esemplare e remunerativa, ma ognuno va per sé e spesso va anche male o non va per niente. P

artecipare a bandi di gara per accedere ai vari fondi messi a disposizione ed avere successo, è risaputo, acquista valore solo se un determinato territorio si presenta unito e perciò convincente. E la nostra forza non può che essere espressa all’insegna di Altopiani Maggiori d’Abruzzo, Pescocostanzo Roccaraso e Rivisondoli: sogno o utopia?

Ugo Del Castello

Tags: Altopiani Maggiori d'AbruzzoBuongiorno RegioneChiesa del Suffragiolinea GustavPescocostanzoRAI3 AbruzzoRivisondoliRoccaraso
Ugo Del Castello

Ugo Del Castello

Correlati Posts

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
Capracotta, a rischio l'Arsura Music Festival

Capracotta, a rischio l’Arsura Music Festival: CI. T.A.N.G.E. si oppone alla violazione delle normative nazionali ed europee

27 Giugno 2025
Estate alfedenese 2025, riapre il centro 'La Olla Magica': 7 luglio - 30 agosto 2025

Estate alfedenese 2025, riapre il centro ‘La Olla Magica’: 7 luglio – 30 agosto 2025

26 Giugno 2025
"On the Road" in Abruzzo e Molise, illustrato alla Camera dei Deputati il progetto delle commissioni di pari opportunità

“On the Road” in Abruzzo e Molise, illustrato alla Camera dei Deputati il progetto delle commissioni di pari opportunità

26 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

30 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

30 Giugno 2025

In Evidenza

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Estate alfedenese 2025, riapre il centro 'La Olla Magica': 7 luglio - 30 agosto 2025

Estate alfedenese 2025, riapre il centro ‘La Olla Magica’: 7 luglio – 30 agosto 2025

26 Giugno 2025
Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

26 Giugno 2025
Heritage Wine Festival, nove appuntamenti dedicati al vino tra Molise e Puglia

Heritage Wine Festival, nove appuntamenti dedicati al vino tra Molise e Puglia

25 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture