La Direzione della Dott.ssa Antonella Gatta sceglie la collaborazione con WITCHA MUSEUMS Concept, ovvero i Musei Tutela dei Patrimoni Immateriali dell’Umanità World International Tutor Cultural Heritages Anthropology Actions.
Tra gli elementi fondanti: Storia, Identità, Abiti della Civiltà Agro Pastorale del 1900. Inoltre Collezioni borboniche, antichissime araldiche.
E straordinarie rarissime Collezioni private di Ornamenti e Gioielli provenienti da 3 cultori della Storia del Costume e della Gioielleria molisane.
Il polo Museale interdisciplinare multimediale di Longano, possiede la severa supervisione scientifica basata sulla rigorosa trentennale Ricerca Interdisciplinare, applicata a 20 temi “colonne del Patrimonio Demo Etno Antropologico dell’Italia Centrale” da parte dell’Antropologa Culturale PhD. Manuela Sirikith Ciaccia. Frutto di numerose pubblicazioni e premi nazionali e inviti internazionali, l’ultimo in Usa dal Consolato Generale d’Italia.
Gli apporti per il Molise sono coadiuvati dalla firma della giornalista Antonella Gatta, Ricercatrice di Storia delle Tradizioni Popolari.
Plauso all’amministrazione Comunale di Longano per la mediazione verso questa azione concreta, e la pregiata interazione dell’Onorevole Amato Berardi. Prevista la partecipazione di personalità insigni dei Molisani all’estero.
Il Costume dell’Anima è solo una delle 40 sale espositive presentate, e che vedranno una “misteriosa” quanto maestosa raccolta editoriale accompagnare l’intero assetto demologico innovativo della Casa della Cultura di Longano.
Un sodalizio che ha in rete competenze, professionalità, e atenei italiani e non, spessore indispensabile per conferire metodo e rigore alle prerogative di fortissima valenza identitaria e sociale che questo centro interculturale e per le migrazioni, rappresenta in Italia ed all’estero.
La Casa della Cultura parte da un concetto essenziale: rendere possibile il recupero, la valorizzazione la diffusione delle radici longanesi e del Molise.
Si diranno soddisfatti i longanesi tutti. E orgogliosi oltreoceano il 13 Giugno, tutti i Molisani che avranno questa volta un motivo in più per festeggiare la terra natia.