Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Covid e dintorni” di Mamone e Castellotti: l’analisi tocca anche l’Abruzzo

Redazione di Redazione
15 Marzo 2021
in Senza categoria
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Covid e dintorni” di Mamone e Castellotti: l’analisi tocca anche l’Abruzzo
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

C’è anche tanto Abruzzo in “Covid e dintorni”, il libro di 204 pagine scritto da Domenico Mamone e Giampiero Castellotti, rispettivamente presidente e responsabile della comunicazione del sindacato datoriale Unsic (tremila uffici in tutta Italia tra Caf, patronati e Caa), volume in cui i due autori non solo ripercorrono un anno di emergenza sanitaria nel nostro Paese, ma analizzano i tanti errori gestionali e s’interrogano, nelle ultime pagine, su cosa resterà di questa “lezione”.

Il “racconto” parte dai due cinesi ricoverati all’ospedale “Spallanzani” di Roma, ma ricorda che l’Abruzzo è stata una delle prime regioni colpite dal virus, con un caso registrato già il 26 febbraio. Si trattò di un lombardo in vacanza a Roseto degli Abruzzi.

Un capitolo di “Covid e dintorni” è dedicato a dove tutto è presumibilmente partito, la città di Wuhan, nella regione cinese dell’Hubei. Ebbene, ricordano gli autori, questo territorio era già molto conosciuto a tanti amministratori locali italiani che avevano ospitato delegazioni o erano andati in Cina in cerca di opportunità economiche e culturali. Territorio gemellato proprio con l’Abruzzo. Già ad aprile 2013 una delegazione di funzionari e imprenditori, capeggiata da Huang Chuping, è a Tagliacozzo e si parla di istituire un complesso alberghiero da adibire a centro-benessere. L’allora sindaco, Maurizio Di Marco Testa, firma un gemellaggio “con ben due città dai nomi impronunciabili, Xianinng e Zhengzho – come raccontano gli autori.

Qualche tempo dopo è la volta di Avezzano, delegazione di sei cinesi accolta dal presidente del Gal locale. L’idea è di istituire un volo di linea tra Hubei e l’Abruzzo.

L’Università di Teramo, ricordano Mamone e Castellotti, ha accolto una delegazione di 21 magistrati della procura di Hubei partecipanti al corso sul meccanismo operativo degli organi procedurali italiani.

Il libro, dopo le cronache dettagliate che passano per i riti e i timori vissuti nel lungo lockdown, nella seconda parte si sofferma sui tanti drammi frutto anche di errori. Comprese le approssimative “profezie” della scienza, i calcoli discutibili o inesatti, gli scontri tra Stato ed enti locali, l’emergenza economica.

Per i numeri, gli autori si domandano perché a dicembre l’Abruzzo sia rimasto rosso, nonostante i pochi contagi: forse i parametri di gravità avrebbero dovuto subire qualche adeguamento?

Tra gli episodi della sofferenza sanitaria, “Covid e dintorni” ha scelto, tra gli altri, la vicenda dell’anziano di Villalago (L’Aquila), positivo al tampone rapido, morto a novembre per arresto cardiaco dopo aver trascorso tutto il pomeriggio in ambulanza in attesa di essere preso in carico nella stanza dell’ex pronto soccorso dell’ospedale di Sulmona, trasformata di fatto in un’area Covid.

Un intero capitolo è dedicato alla scuola. Gli autori ricordano la sostanziale impreparazione del nostro apparato scolastico alle riaperture a settembre. Puntano l’indice, tra l’altro, sull’esoso acquisto degli ormai celebri banchetti, costati 280 euro l’uno per un totale di 119 milioni. Non sarebbe stato meglio investire sulle nuove tecnologie, dal momento che non era difficile prevedere l’uso della didattica a distanza in un anno così complicato? “Covid e dintorni” ricorda che in Abruzzo, al pari del Veneto, molti banchetti sono stati dismessi perché scomodi.

Sempre sulla scuola, la ricerca di Mamone e Castellotti riporta numerosi dati sul rapporto tra contagi e istituti scolastici. Quelli assemblati dalla rivista Wired su numeri ufficiali del ministero (64.800 casi ad ottobre) vedono l’Abruzzo al secondo posto in Italia (97,9 casi ogni 10mila studenti e docenti contro i 42,5 generali) dietro al solo Molise con 120 casi.

Il libro ricorda, infine, che le regioni che hanno riaperto prima le scuole dopo le vacanze natalizie (Alto Adige il 7 gennaio, Abruzzo e Toscana l’11 gennaio) si sono ritrovate per prime in fascia arancione o rossa nel giro di poche settimane.

La parte finale del libro è arricchita dalle considerazione sulla “lezione” offerta dal virus: il senso di sospensione, la rinnovata gerarchia delle priorità, la necessità di una rigenerazione morale, il monito per le imprese.

Per leggere le prime 22 pagine: urly.it/3bvyr

Redazione

Redazione

Correlati Posts

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Il Blue Tour 2023 fa tappa a Termoli, in arrivo il veliero “Jancris”

Il Blue Tour 2023 fa tappa a Termoli, in arrivo il veliero “Jancris”

25 Agosto 2023
Agnone, nel cuore del manager Giovanni Di Pilla resta l’ospedale Caracciolo

Agnone, nel cuore del manager Giovanni Di Pilla resta l’ospedale Caracciolo

21 Agosto 2023
Poggio Sannita, concerto nella chiesa madre di Santa Vittoria

Poggio Sannita, concerto nella chiesa madre di Santa Vittoria

30 Giugno 2023
Pnalm, uomo e orso: una convivenza possibile?

Orsa con un cucciolo inseguita da automobile a Roccaraso, WWF Abruzzo rinnova gli appelli per comportamenti corretti

30 Giugno 2023

“We Are Who We Are”, il Circolo Sannitico nell’ospitare la mostra fotografica collettiva a cura di Mino Pasqualone, si è acceso di luminosa sapienza

26 Giugno 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?