Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Convegno “Sud e Nord insieme verso l’Europa”, Confindustria Abruzzo a confronto sulla Coesione e il PNRR

Redazione di Redazione
22 Ottobre 2021
in Abruzzo, Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Convegno “Sud e Nord insieme verso l’Europa”, Confindustria Abruzzo a confronto sulla Coesione e il PNRR
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Una giornata straordinaria con l’obiettivo di ribadire l’assoluta importanza della coesione territoriale, per l’Abruzzo, il Mezzogiorno, per il Paese e l’Europa. Il Presidente di Confindustria Abruzzo, Marco Fracassi, è intervenuto ieri, a Napoli, al Convegno “Sud e Nord insieme verso l’Europa”, nella tavola rotonda dedicata a “Infrastrutture, Territorio e Mercati”.

Un fitto dibattito organizzato nell’ambito del Consiglio delle Rappresentanze Regionali di Confindustria, con un confronto ampio tra i numerosi Governatori di Regioni e Presidenti delle Confindustrie regionali -oltre agli interventi dei ministri Bianchi, Giovannini e Carfagna, e del commissario europeo Elisa Ferreira– con la chiusura dei lavori affidata al Presidente Bonomi.

Un importante momento di confronto con le Istituzioni Politiche e Amministrative europee, statali e regionali, per condividere analisi, strategie e obiettivi, programmi, progetti e strumenti di cambiamento strutturale e strategico per lo sviluppo e la convergenza socioeconomica di tutto il Paese con l’Europa.

Nel corso dell’evento è stato ribadito che la ripartenza dell’Italia si basa sulla ricomposizione delle fratture economiche e sociali che devono acquisire un ruolo di primo piano in tutte le politiche di sviluppo, secondo una prospettiva di effettiva coesione territoriale e socioeconomica, perché il benessere del Paese e lo sviluppo economico del Mezzogiorno sono interconnessi per procedere insieme verso gli standard Europei.

Il Presidente di Confindustria Abruzzo, Marco Fracassi, ha sottolineato l’importanza del PNRR: “una mole di risorse, mai disponibile in precedenza, che non va gestita e indirizzata come semplice somma di richieste locali. Serve una visione comune di priorità convergenti tra Regioni e Governo, e tra tutte le forze produttive e sociali.

Abbiamo deciso di coordinare le proposte e i progetti della rappresentanze delle 8 regioni del Sud come nuovo modello di coesione e sviluppo integrato e per promuovere l’interconnessione tra territori e centri urbani e stimolare il mercato interno. Il progetto sull’Economia del Mare, “Costruire il Mediterraneo”, vuole mettere in rete il Sud, a partire dalle ZES e dai porti che possono divenire “nodi territoriali” di sviluppo anche per le aree interne, in grado di proiettarlo nella competizione internazionale.

Per il rilancio dell’Abruzzo le priorità di intervento partono dalla pianificazione coerente, e con una visione d’insieme prospettica, dei Fondi europei, dal PNRR alla Programmazione 2021-27. Sulla realizzazione di infrastrutture moderne si sta giocando il futuro assetto socioeconomico regionale. Al riguardo è necessario implementare l’alta capacità per la connessione Civitavecchia-Ortona per concretizzare la Trasversalità Tirreno Adriatica; la concretizzazione dei corridoi TEN-T, anche Nord Sud (Ferrovia Ancona Bari), realizzando la piena funzionalità delle infrastrutture della Logistica; raggiungere la piena funzionalità dei porti abruzzesi; continuare velocemente la messa in sicurezza e l’ammodernamento dell’A24/A25; realizzare la terza corsia dell’autostrada adriatica; completare le infrastrutture digitali con priorità per le zone industriali e interne, cosa che faciliterebbe l’ormai improrogabile necessità di innovare le nostre PMI e l’adeguamento dell’impianto istituzionale ed amministrativo che vede l’Abruzzo in posizioni arretrate rispetto ad altre regioni”.

Tags: AbruzzoConfindustria AbruzzoMarco FracassiPNRRpolitiche per il mezzogiorno
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Emergenza alloggi e diritto allo studio, Gianluca Cefaratti: " L’emergenza diventi oppurtunità"

Emergenza alloggi e diritto allo studio, Gianluca Cefaratti: “L’emergenza diventi opportunità”

24 Maggio 2023
Scuola di tombolo aquilano, inaugurazione al laboratorio Maria Luisa Camerini Bafile

Scuola di tombolo aquilano, inaugurazione al laboratorio Maria Luisa Camerini Bafile

23 Maggio 2023
Piccola antologia della rondine, presentazione all'alboreto Cipressi di Santa Maria Arabona

Piccola antologia della rondine, presentazione all’alboreto Cipressi di Santa Maria Arabona

23 Maggio 2023
Maiella Green Comunity, tavolo di lavoro a Pescocostanzo per le nuove opportuntà del turismo sostenibile

Maiella Green Comunity, tavolo di lavoro a Pescocostanzo per le nuove opportuntà del turismo sostenibile

23 Maggio 2023
Assassini di Lupi, Grifoni e Corvi: la denuncia del Gruppo d’Intervento Giuridico

Assassini di Lupi, Grifoni e Corvi: la denuncia del Gruppo d’Intervento Giuridico

19 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
L'imprenditore italo-molisano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il Longano Grammy Awards

L’imprenditore italo-americano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il ‘Longano Grammy Awards’

4 Maggio 2023
Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?