Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Destinazioni Compatibili

Riparare, Riadattare, Rindossare: la rivoluzione fashion per salvare il pianeta

Redazione di Redazione
25 Ottobre 2021
in Destinazioni Compatibili
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Riparare, Riadattare, Rindossare: la rivoluzione fashion per salvare il pianeta
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Se l’impatto del fashion sul pianeta è tra le prime cause inquinanti attuali è necessario riflettere che per produrre una maglietta servono l’equivalente dell’acqua utile per una persona per oltre due anni, cioè oltre duemila litri di acqua, mentre per un jeans si arriva al consumo di diecimila litri! A questo dato vanno aggiunti altri, sono oltre settanta le sostanze tossiche rilasciate dai tessuti nell’acqua, la gran parte di esse rimangono in maniera permanente nell’ambiente.

Si aggira al dieci per cento l’emissione di carbonio che la moda e soprattutto la produzione della cosiddetta fast fashion emette, oltre mezzo milione di tonnellate i rifiuti derivanti dai tessuti e dagli accessori che finiscono negli oceani, da considerare inoltre che  le stoffe sintetiche rilasciano microplastiche ad ogni lavaggio. Da tener presente i risvolti sociali ed etici, si stima che  l’ottanta per cento degli operai nell’industria del tessile sono donne, pagate anche meno di tre euro al giorno, in quei paesi dove la moda ha delocalizzato le proprie sedi produttive. Diventa urgente e non più derogabile la presa di coscienza dei produttori  ma anche  di ogni singolo cittadino che può  con piccoli gesti contribuire a indicare un cambio di rotta.

Riutilizzare, aggiustare i capi già in possesso è un primo passo, poi stare attenti alle etichette sulla provenienza del capo, controllare la sua composizione, scegliere brand con seri impegni solidali e compatibili, non smettere mai di informarsi e diventare sempre più consapevoli di ciò che si indossa e di come possa inquinare in maniera pesante l’ambiente già notevolmente compromesso.

Diventare, quindi, sempre più persone con principi eco-compatibili cominciando dagli abiti che vanno custoditi, amati, riutilizzati come scrive la leader mondiale Orsola De Castro, co-fondatrice nel 2013 della Fashion Revolution nel suo interessante e utile volume I vestiti che ami vivono a lungo edito da Corbaccio, che nel sottotitolo cita Riparare Riadattare e Rindossare i tuoi abiti è una scelta Rivoluzionaria.

Di moda etica, sin dal 2007,  si occupa Marina Spadafora  che da anni porta avanti questa problematica con impegno costante rafforzato da una riconosciuta professionalità di stilista, imprenditrice e docente con spiccate capacità comunicative, leader italiana di Fashion Revoltution, la Spadafora è impegnata in incontri, pubblicazioni, convegni e lezioni in Italia e nelle varie sedi di FR nel mondo, tra le tante prestigiose attività  ha lavorato come costumista ad Hollywood ed ha ricevuto nel 2015 il Premio Women Together dalle Nazioni Unite.

Maria Stella Rossi 

Tags: Ambiente pulitoOrsola De Castrorivoluzione fashionsalviamo il pianeta
Redazione

Redazione

Correlati Posts

La rondine di Roberto Di Jullo, un inno alla libertà e alla pace

20 Marzo 2022
Il dramma della piuma d’oca

Il dramma della piuma d’oca

4 Novembre 2021

Abbandonata e maltrattata, adesso Fata cerca casa

11 Ottobre 2021
Paola Moscardino nominata Commissario Regionale di Fare Ambiente- Movimento Ecologista Europeo

Paola Moscardino nominata Commissario Regionale di Fare Ambiente- Movimento Ecologista Europeo

30 Luglio 2021
No alle gabbie negli allevamenti intensivi: l’Europa approva. Adesso si aspetta la legge.

No alle gabbie negli allevamenti intensivi: l’Europa approva. Adesso si aspetta la legge.

9 Luglio 2021

Visione biocentrica del mondo, “La bocca di leone resilente”

30 Maggio 2021


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Rai Uno, su 'Paesi Che Vai' il Molise torna in Tv

Rai Uno, su ‘Paesi Che Vai’ il Molise torna in Tv

27 Febbraio 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

23 Marzo 2023
La gentilezza diventa consuetudine, 25 marzo: giornata dedicata ai neonati di Roccasicura

La gentilezza diventa consuetudine, 25 marzo: giornata dedicata ai neonati di Roccasicura

23 Marzo 2023
‘Bullismo e Cyberullismo’ se ne discute con gli studenti dei licei di Agnone

‘Bullismo e Cyberullismo’ se ne discute con gli studenti dei licei di Agnone

23 Marzo 2023
Poggio Sannita, catechesi del Vescovo Palumbo sulla Rivoluzione Francese

Poggio Sannita, catechesi del Vescovo Palumbo sulla Rivoluzione Francese

23 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

23 Marzo 2023
La gentilezza diventa consuetudine, 25 marzo: giornata dedicata ai neonati di Roccasicura

La gentilezza diventa consuetudine, 25 marzo: giornata dedicata ai neonati di Roccasicura

23 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?