mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Parola Viva

Appuntamento con la parola, Vangelo IV Domenica di Avvento Lc 1,39-45

Redazione by Redazione
18 Dicembre 2021
in Parola Viva
Reading Time: 5 mins read
0 0
0
“Nero saraceno”, Alessandro Luciano presenta il romanzo storico ambientato a San Vincenzo al Volturno
Share on FacebookShare on Twitter

parolaviva

In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

vivilaparola

Ogni vita è una visita, un corpo e un’anima, una mente e un cuore che entra in questa storia e diviene presenza, chiede spazio e accoglienza: al contempo è apertura all’altro, a quel tu che le consente di essere pienamente. Apertura ad una visita, che porta un messaggio, una notizia, ciò che si attende con trepidazione nell’intimo: la mamma attende il figlio, il padre una buona notizia, il figlio un sogno, l’anziano una carezza. Tutta la terra attende la visita di qualcuno, la notte l’alba, l’inverno la primavera, il seme la pioggia, il grano il sole: la nostra esistenza è condita di visite, a volte liete e altre meno, di alcune vorremmo evitarle, tuttavia viviamo di incontri, siamo caratterizzati dall’attesa, aspettiamo visite e ne facciamo agli altri: senza questa apertura a ciò che viene incontro non siamo, ci chiudiamo e tutto soffoca, e imputridisce. Ciascuno di noi porta qualcosa all’altro, un sorriso, una gioia, una smorfia di tristezza: non siamo solo presenza, ma anche messaggio, comunichiamo qualcosa, che sia un a speranza o altro.


Accade che per visitare i nostri cari facciamo chilometri, ci mettiamo in viaggio e affrontiamo distanze, code lunghissime, non esitiamo a fare qualche sacrificio pur di stare vicino a chi vogliamo bene: non ci pesa la fatica, diventa tutto un motivo di felicità condividere con l’altro i sentimenti che ci uniscono… l’amore non calcola i costi, bensì dona e basta.
Il Vangelo di questa domenica ci avvicina all’esperienza di due donne visitate dal mistero di un Dio che entra nelle pieghe della storia e si coinvolge con essa fino a penetrarne la carne: si tratta di una pagina che mette il capogiro per i fatti che accadono e i significati che assumono… una fanciulla ha creduto alle parole del messaggero ed è divenuto la madre di Dio: quale generazione è più rivoluzionaria? Un Dio che viene per vie mirabolanti e trionfanti, bensì attraverso la semplicità e l’umiltà di una fanciulla di periferia.

Possiamo immaginare il turbamento e la confusione di Maria, dopo i misteriosi eventi, i dubbi che l’assalgono, ma anche la convinzione che quel che è generato in lei è opera di Dio a cui corrispondere fedelmente: appena partito l’angelo, di fretta si mette in viaggio, sale la regione montuosa che la porterà nella casa di Zaccaria ed Elisabetta sua cugina. Qui accade un’ulteriore conferma di ciò che sta accadendo, dopo avere salutato, il grembo di Elisabetta sussulta di gioia: il Santo non è più nel tempio di pietra, ma è lì nella carne di una donna, dove si intrecciano umano e divino. La fede nasce da un incontro e si diffonde attraverso l’arte dell’incontro, da qui scaturisce la benedizione, che dice bene della vita e ci conduce al bene: per ogni dialogo del cuore, condivisione di un abbraccio, è Dio che benedice con la presenza dell’altro: l’auspicio è che possa Egli benedire te con la presenza di chi ci sta di fronte.

Maria è benedetta fra le donne, beata perché ha creduto, e porta il frutto della fede: il credente è benedetto quando porta il frutto della propria fede all’altro…ovvero quando porta l’amore ai fratelli. Qui sta la prima delle tante beatitudini del Vangelo, la fede è adesione al cuore di Dio, che permette alla vita di fiorire nell’amore. Da Maria e Elisabetta impariamo che il cristianesimo prima di tutto è una presenza discreta nella nostra esistenza, una compagnia sincera nella solitudine, una luce calda nel buio, qualcuno che viene, un volto e uno sguardo simpatico che ci consegna cose che neppure osavamo pensare e sperare. Il Natale che ritorniamo a festeggiare, è proprio l’acquisizione della consapevolezza che dentro le contraddizioni della storia e più ancora dentro la fragilità della carne umana, palpita un altro cuore, che ci sostiene e non si spegne più.

farsiparola

Chi ha è stata visitata dalla presenza di Dio nella sua vita e ne ha fatto a sua volta presenza per il prossimo con la testimonianza della propria vita è Annika, la bomber vicentina della Nazionale Suore: che ha fatto della pratica del calcio un’opera di evangelizzazione. Leggo questa storia sul corriere online del veneto: nata nel 1989, insegnante di Storia dell’arte, è convocata nella Nazionale Suore: «Da piccola imparai l’alzata di Pelè per giocare con i maschi» ha dichiarato nell’intervista. Annika Fabbian, vicentina, centravanti della «Nazionale italiana suore» in quei 90 minuti di partita ci mette occhi, cuore e soprattutto fede, spiega lei che ha scelto il convento nel 2012, ed è diventata suora nel 2017. Il calcio è un grande amore che la aiuta però per un obiettivo più grande: «Le Consacrate hanno un ruolo importante nelle parrocchie e nella formazione dei giovani – spiega – è per questo che le hanno chiesto una collaborazione perché negli oratori e nelle associazioni sportive ci sia anche la presenza di educatrici al femminile, che si facciano promotrici di valori cristiani».

E infatti l’esperienza della Nazionale italiana Suore coinvolge 14 Congregazioni che collaborano in diversi progetti tra i quali ovviamente anche l’evangelizzazione. «I passi da realizzare sono tutti da inventare e sono chiari solo allo Spirito Santo – dice Suor Annika – sappiamo che in più occasioni anche il Santo Padre Francesco ha incoraggiato i calciatori e le squadre sportive e ci inseriamo in questa scia di apprezzamento». La convocazione ufficiale in Nazionale è arrivata il 10 febbraio 2021, dal tecnico della Nazionale preti, Moreno Buccianti, che oggi allena anche la Nazionale Suore: «Ho ricevuto appoggio dalle mie superiori fin da subito» spiega Suor Annika.

«È sicuramente un’importante occasione evangelizzatrice, se fatta nel modo giusto è una cosa bella». Suor Annika rispetta le indicazioni, i tempi, i silenzi richiesti, ma è anche «smart», veloce, non perde mai il suo «focus»: «Il calcio è un gioco di squadra, non ci si può divertire da soli! E se è vissuto così, può davvero far bene anche alla testa e al cuore in una società che esaspera il soggettivismo, cioè la centralità del proprio io, quasi come un principio assoluto – scrive Suor Annika – non sono parole mie, ma del discorso di Papa Francesco del 2019 – Il calcio è un gioco di squadra, e questo fa bene a tutti noi. Il pallone diventa un mezzo per invitare le persone reali a condividere l’amicizia, a ritrovarsi in uno spazio, a guardarsi in faccia, a sfidarsi per mettere alla prova le proprie abilità». Suor Annika con la sua passione, il suo sorriso e la fede che la caratterizzano testimonia la presenza di Dio anche in un campo di calcio.

Paolo Greco

Correlati

Tags: #farsiparola#parolaviva#vivilaparolaPaolo Grecorubrica religiosa
Redazione

Redazione

Related Posts

“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 22 maggio insieme a Paolo Greco

21 Maggio 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il vangelo di domenica 15 maggio, insieme a Paolo Greco

14 Maggio 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 8 maggio con Paolo Greco

7 Maggio 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo della domenica insieme a Paolo Greco

30 Aprile 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 24 aprile insieme a Paolo Greco

23 Aprile 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo della domenica di Pasqua insieme a Paolo Greco

16 Aprile 2022


  • Trending
  • Comments
  • Latest
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Agnone in lacrime, Andrea Pannunzio muore a 22 anni

Agnone in lacrime, Andrea Pannunzio muore a 22 anni

22 Agosto 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Roccamandolfi sfida Carpinone con la cascata Rio

Roccamandolfi sfida Carpinone con la cascata Rio

Castel di Sangro, la diabetologa va in pensione e non si pensa alla sostituzione

Castel di Sangro, la diabetologa va in pensione e non si pensa alla sostituzione

Vastogirardi, il comune acquista saturimetri per la popolazione

Vastogirardi, il comune acquista saturimetri per la popolazione

Continuano i lavori al monumento di piazza unita’ d’Italia

Continuano i lavori al monumento di piazza unita’ d’Italia

Auguri a Rita per il suo 80esimo compleanno

24 Maggio 2022

Apoteosi del gusto ieri a Macchiagodena nel forno di Rocco e Lucia

24 Maggio 2022

Amolivenews in festa, Mattarella conferisce a Vittorio Labanca l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica

23 Maggio 2022
‘Amici di Sara’, lotta ai tumori: siglato accordo tra Neuromed e LILT Molise

‘Amici di Sara’, lotta ai tumori: siglato accordo tra Neuromed e LILT Molise

23 Maggio 2022

Le Ultime Notizie

Apoteosi del gusto ieri a Macchiagodena nel forno di Rocco e Lucia

24 Maggio 2022
Pigotte e solidarietà a Roccamandolfi con l’UNICEF d’Isernia : consegnate le pigotte ai neonati del borgo

Pigotte e solidarietà a Roccamandolfi con l’UNICEF d’Isernia : consegnate le pigotte ai neonati del borgo

21 Maggio 2022
Agnone, 30 anni di vita per l’Associazione Culturale Nuova Villacanale

Nasce il ‘Colle-Working’ grazie all’Associazione Nuova Villacanale

21 Maggio 2022
Castelpizzuto, Poste Italiane riapre l’ufficio nel modulo prefabbricato

Castelpizzuto, Poste Italiane riapre l’ufficio nel modulo prefabbricato

19 Maggio 2022

In Evidenza

Agnone, decolla la card turistica per il rilancio economico dell’Alto Medio Sannio

5 Maggio 2022
Macchiagodena, cittadinanza onoraria a Giuseppe Antoci: servitore dello Stato sfuggito a un attentato della mafia

Macchiagodena, cittadinanza onoraria a Giuseppe Antoci: servitore dello Stato sfuggito a un attentato della mafia

4 Maggio 2022

Quando il Campobasso militava in serie B: “Ho visto volare i lupi”. Giovanni Di Tota presenta il suo libro a Isernia

3 Maggio 2022
‘Attraverso il Molise’, Torrentismo Canyoning nelle forre del Callora a Roccamandolfi

‘Attraverso il Molise’, Torrentismo Canyoning nelle forre del Callora a Roccamandolfi

27 Aprile 2022
Cibus Parma 2022, presenze da capogiro: Abruzzo e Molise in fiera con 60 aziende dal 3 al 6 maggio

Cibus Parma 2022, presenze da capogiro: Abruzzo e Molise in fiera con 60 aziende dal 3 al 6 maggio

21 Aprile 2022
Juan Carrito è tornato a Roccaraso, Wwf: “Necessario attuare comportamenti corretti per rendere possibile la convivenza”

Juan Carrito è tornato a Roccaraso, Wwf: “Necessario attuare comportamenti corretti per rendere possibile la convivenza”

16 Aprile 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

Auguri a Rita per il suo 80esimo compleanno

24 Maggio 2022

Apoteosi del gusto ieri a Macchiagodena nel forno di Rocco e Lucia

24 Maggio 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?