Lajme – notiziario on line in lingua arbëreshe. Riguarda le comunità molisane dove si parla l’albanese antico ( arbëreshti) tutelato dalla legge nazionale 482 del 1999 che attua l’art. 6 della Costituzione italiana. In questo numero Rossella De Rosa ci porta nei paesi del Basso Molise dove si corre la corsa dei carri.
Proseguendo l’itinerario sulle opere artistiche riguardanti Giorgio Castriota Skanderbeg con Fernanda Pugliese andiamo in Spagna a dove nella chiesa del convento della Santissima Tritad a Valencia, si trova la tomba dove era stata sepolta Donika Castriota e Napoli nel palazzo dimora dello stesso Castriota e della discendenza. Pinuccia Campofredano e Maria De Rosa ci fanno ascoltare una canto sulla bellezza del paese e che rallegra gli animi in un periodo buio.
Da Portocannone Maria Antonietta Mancini e Filomena Manes Occhionero parlano del banchetto delle erbe aromatiche allestito per la raccolta fondi pro ricerca sclerosi multipla. Segue Angela Carafa da Campomarino che presenta la squadra di calcio cittadina, vincitrice del campionato.
Nella rubrica un minuto di letteratura a cura di Merita Sauku Bruci da Tirana, la prof presenta l’opera dello scrittore arbëresh di Calabria Anton Santori. Una notizia breve arriva da Montecilfone dove il sindaco Giorgio Manes ha preparato la delibera sull’accoglienza dei profughi dall’Ucraina. Layme è cura della redazione rivista Kamastra con il coordinamento di AmoliveNews.it.
Guarda il video