Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

A Guglionesi il 1 maggio c’è “La Notte del lavoro narrato”

Redazione di Redazione
1 Maggio 2022
in Attualità, Tradizioni
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Unica realtà molisana a festeggiare il 1^ maggio con la notte del lavoro narrato.

Un tema scottante che dovrebbe non far dormire la politica ed i cittadini, ed invece si festeggia con “ Bande Musicali”, “ Concertoni “  da centinaia di migliaia di euro, “ Comizi “ che del vero senso da dare alla giornata, hanno davvero poco a che fare. Per fortuna ci sono le “ Pagliare di maggio “ che infondono luce primaverile sempre più vicina, però, ad inverni gelidi ed impossibili da riscaldare.

Oggi i Sindacati si ergono sui pulpiti e urlano alla riscossa; la politica si dichiara vicina ai lavoratori e promette il ribaltone; la natura, per fortuna, unica realtà positiva, fa il suo dovere sino in fondo, facendo esplodere con tutta la sua forza : profumi, colori, passioni e ragionevoli aspetti folkloristici che cancellano noie e “ paranoie “. 

A Guglionesi però si cambia passo passando  una notte insonne, ma doma alla noia e all’apatia di un mondo che dei diritti ne parla, ma mai li difende sino in fondo.

Ci si raccoglie in un gruppo di uomini, donne e giovani dinanzi al palazzo della cultura cittadino, si discute sino a tarda notte e ci si mette all’opera, ripercorrendo la storia di una sana condivisione di un lavoro artigianale che scomparso, il merletto a tombolo, torna ad essere attenzionato da molti pasionari del bello.

La signora Bianca prepara il suo cuscino – ru pallon – con disegni di base, spilli e filo,ed i fuselli fanno subito il resto, accompagnati da mani sapienti, ad un gioco di movimenti che hanno molto a che fare con la musica. Un tintinnio che si ripete in gruppo, che sempre più numeroso, inizia a rimirar l’eterno. Il vociare femminile si confonde con l’ammirazione maschile, che nell’esser orgogliosi delle proprie donne, suggestionano l’ambiente con una sorta di partita a “ scopa “, che determinerà il passo del tempo senza la fretta e la smania di osservare le lancette dell’orologio. La notte diventa una delle notti più belle dell’anno. Aggregazione, discussione e partecipazione ai temi scottanti di un lavoro sempre più affievolito nei canoni, nella manualità, nella condivisione di aspetti e condizioni, prevalgono, e la notte rende onore al giorno.

La consapevolezza di un mondo che cambia in fretta senza la possibilità di mirar pensieri e programmare il trascorrere della propria vita, se non al domani, è davvero il problema principale che minerebbe ogni essere umano. Eppure il giorno segue alla notte senza cambiamenti positivi e nella sola speranza che possa riuscire a cancellare le bombe, le differenze, le costanti voglie di poltrone per poter dichiararsi portatore di scettri.

Non serve tutto ciò se non si torna al passato pensiero, a voltarsi nello sguardo e porre lo stesso verso un infinito che del sommo “Recanatese” Leopardi , ne ha fatto un bagaglio da trasportar sempre con se. La poesia di Sabina Longari ci torna a dare un senso ad una giornata ormai lasciata alla modernità del suo intento, mai più coerente, e sempre meno assisa a sentir dei lagni di chi non ha più voglia di resistere.

  • Era una volta, eppure ancora oggi/la fatica non spaventa quando urlano/le bocche dei figli come uccelli nel nido/. E tu, figlio della terra e della luce/tieni stretto il coraggio per ricominciare/dopo i lutti le chiese vuote le opere orfane/di mani e ragione. Non aver paura, l’ulivo/fiorirà di nuovo, di nuovo torneranno/i raccolti le spose di Maggio e la speranza.-

Si torni a sperare che il 1^ maggio possa essere quel 1^ maggio che determinò una nuova condizione per milioni di lavoratori costretti a lottare per i propri diritti. La rivoluzione industriale ormai è un sogno lontano decenni, la conquista delle otto ore lavorative che determinò uno sciopero generale represso dalla polizia che subì subito dopo, perdite e feriti a causa di una bomba certamente non degna di libertà e partecipazione al cambiamento verso quella Pace, è ancora oggi miraggio e condizione univoca. – “ Verrà il giorno in cui il nostro silenzio sarà più forte delle voci che oggi soffocate con la morte “– furono  le parole di Spies prima della sua impiccagione. Che ogni sacrificio sia sorte di libertà e di condizioni migliori . Il Primo Maggio torni ad essere la “ Notte del lavoro Narrato “. Questa la speranza per trarne positiva linfa. Auguri Mondo, auguri lavoratori !

Più lontano Ma mentre siedo e fisso lo sguardo sulla siepe, io immagino gli sterminati spazi al di là di quella, i silenzi che vanno al di là dell’umana comprensione e la pace profondissima, tanto che per poco il mio cuore non trema di fronte al nulla.

Quando sento le fronde delle piante stormire al vento, così paragono la voce del vento con quel silenzio infinito: e istintivamente mi giunge in mente il pensiero dell’eternità, le ere storiche già trascorse e dimenticate e quella attuale e ancor viva, col suo suono. Così il mio ragionamento si annega in quest’immensità spazio-temporale, e per me è un naufragare dolcissimo.

Maurizio Varriano

 

Tags: 1 maggioFesta dei lavoratoriGuglionesiMaurizio varrianonotte del lavoro narratotradizione
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
Agnone progetta la settimana del Fuoco

Agnone progetta la settimana del Fuoco

27 Settembre 2023
Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Agnone, Pungoli&Manette il nuovo corto di Cacciavillani e Di Ciocco

Agnone, Pungoli&Manette il nuovo corto di Cacciavillani e Di Ciocco

21 Settembre 2023
Concorso letterario Marchesa Celeste Ferrari, Tiberio La Rocca si afferma nella sezione in lingua

Concorso letterario Marchesa Celeste Ferrari, Tiberio La Rocca si afferma nella sezione poesia

20 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?