Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Giornate delle oasi Wwf in Abruzzo, ecco gli appuntamenti del weekend

Redazione di Redazione
19 Maggio 2022
in Senza categoria
Reading Time: 6 mins read
0 0
0
Abruzzo, cementificazione selvagga. WWf :" Servono leggi e azioni per contrastare la cementificazione"
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Quest’anno la giornata Oasi WWF si moltiplica e prevede iniziative in tutti i fine settimana della seconda metà di maggio. Sabato 21 e domenica 22 le Oasi saranno di nuovo aperte e pronte ad accogliere i visitatori che potranno passare una giornata piacevole nella natura e conoscere gli ambienti, gli animali e le piante delle aree protette WWF.

Sabato 21 sono previste iniziative nell’Oasi e Riserva Naturale “Lago di Penne”: verranno ospitati studenti e insegnati di un Istituto Tecnico per un incontro sul tema dell’acqua e verrà organizzato un laboratorio di Macramè con le donne Ucraine ospiti del CAS del CEA Bellini.

Sempre sabato 21 nella Riserva Naturale Regionale del Borsacchio, che per l’occasione diventa “Oasi per un giorno”, sarà possibile svolgere un’escursione e una visita al parco della villa Mazzarosa Devincenzi McNeil.

Domenica 22 verranno festeggiati gli insetti impollinatori nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF “Gole del Sagittario”, grazie a laboratori e letture per bambini verrà sottolineata l’importanza di questo gruppo di animali, che purtroppo è minacciato dall’utilizzo di pesticidi e dall’agricoltura intensiva. L’88% di tutte le piante selvatiche con fiore dipendono in vasta misura dall’impollinazione animale, mentre delle circa 1.400 piante che nel mondo producono cibo o sono utilizzate dall’industria, quasi l’80% richiede l’impollinazione da parte di animali. Difendere gli impollinatori vuol dire tutelare uno dei servizi ecosistemici più importanti forniti dalla natura.

Domenica 22 maggio è anche la giornata internazionale della biodiversità e nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF “Lago di Serranella” si organizzerà un’intera giornata dedicata a un animale molto rappresentativo dell’area protetta, la Testuggine palustre europea (Emys orbicularis). Grazie a visite guidate, all’osservazione diretta, a giochi e a laboratori, adulti e bambini potranno scoprire il valore della presenza di una specie come la Testuggine e in generale quello della biodiversità custodita e protetta nelle Oasi. Nei giorni scorsi è arrivata intanto una bella notizia in casa WWF proprio per la Emys: è stato approvato il progetto LIFE URCA PROEMYS (i LIFE sono progetti di conservazione per la biodiversità finanziati dalla Comunità europea) a favore della specie. Il WWF Italia è capofila e sono coinvolti 10 partner e oltre 50 aree di Rete Natura 2000 in tutta Italia e in Slovenia. L’obiettivo principale è quello di migliorare lo stato di conservazione di Emys orbicularis, mantenendo la diversità genetica delle popolazioni esistenti. Anche l’Oasi di Serranella farà parte di questa importante rete in difesa della Testuggine.

La partecipazione agli eventi per le Giornate Oasi è gratuita, ma è necessaria la prenotazione (rivolgendosi direttamente alle Oasi): le attività sono a numero chiuso e con posti limitati. Qui di seguito i programmi dettagliati:

Programmi per le Giornate Oasi WWF in Abruzzo 

  • Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF “Lago di Serranella” 

    DOMENICA 22 maggio – Emys Day (Giornata Mondiale Biodiversità) 

    Ore 10.00 – accoglienza presso il Centro Visite 

    Ore 10.30 – saluti istituzionali e inaugurazione della “Casa delle Emys” 

    Ore 11.00 – visita guidata e osservazione Emys 

    Ore 11.30 – laboratorio/Gioco delle Emys 

    Ore 16.00 – visita guidata e osservazione Emys 

    Ore 16.30 – laboratorio/Gioco delle Emys 

    Ore 18.30 – conclusioni e saluti 

    DOMENICA 29 maggio – Giornata delle Oasi 

    Ore 10.00 – accoglienza presso il Centro Visite 

    Ore 10.30 – inaugurazione area impollinatori; 

    Ore 11.00 – laboratorio didattico sugli impollinatori (per ragazzi); 

    Ore 11.30 – escursione lungo il “Percorso del Greto”; 

    Ore 15.00 – laboratorio di pittura su elementi naturali; 

    Ore 16.30 – escursione “Percorso del Greto” 

  • Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF “Gole del Sagittario” 

    DOMENICA 22 maggio – Giornata Internazionale della Biodiversità 

    Ore 10.30 – inaugurazione Progetto Impollinatori WWF Italia a cura della Coop. Daphne 

    Ore 11.00 – Vita da ape, Letture e laboratori per bambini a cura del CEA Gole del Sagittario e Parco Letterario Gabriele D’Annunzio 

    SABATO 28 maggio – 3° Corso di birdwatching a cura dell’ornitologo Stefano Scivola 

    Ore 8.00 – Piazza Belprato, Anversa degli Abruzzi 

    DOMENICA 29 maggio – Giornata delle Oasi 

    Ore 10.00 – escursione guidata nelle Gole a cura della guida Vanessa Ponziani 

    Ore 11.00 – yoga in natura a cura della maestra Lavinia Canestrari 

    Ore 11.30 – gioco in natura a cura del CEA Gole del Sagittario 

    Ore 11.45 – visita guidata in Oasi a cura della Coop. Daphne 

    Ore 15.30 – visita guidata in Oasi a cura della Coop. Daphne 

    Ore 15.45 – respira con l’orso, yoga baby a cura della maestra Lavinia Canestrari 

  • Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF “Calanchi di Atri” 

DOMENICA 29 maggio 

Ore 09.30 – apertura oasi 

Ore 10.00 – escursione “La liquirizia l’oro nero di Atri” a cura del dott. Adriano De Ascentiis direttore RNR Oasi WWF Calanchi di Atri

Ore 10.00 – laboratorio di educazione ambientale “Il pop up & il panda, l’amico dell’ambiente” a cura dell’Associazione Istrice di Atri

Ore 12.00 – pausa pranzo (si potrà usufruire dei giardini del centro visite per consumare il proprio pranzo al sacco. Disponibilità di ristoro all’ecobar della struttura)

Ore 15.30 – escursione “Un geomare di calanchi” a cura della dott.ssa Stefania De Matthaeis con il dott. Adriano De Ascentiis, direttore RNR Oasi WWF Calanchi di Atri

Ore 16.00 – arte natura, Concorso per grandi e piccini di scultura in argilla a cura dell’Ass. Istrice di Atri

  • Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF “Lago di Penne” 

    SABATO 21 maggio
  • Assemblea generale di studenti e insegnanti dell’ITC sul tema dell’acqua
  • Laboratorio di Macramè con le donne Ucraine con il CAS del CEA Bellini 

    Corso di fotografia naturalistica (a cura della Coop. Cogecstre) nei giorni 

    VENERDÌ 27 maggio – Ore 15.30 

    SABATO 28 maggio – Ore 9.30/18.30 

    DOMENICA 29 maggio – Ore 8.30 

  • Oasi WWF “Fosso Giardino” 

    DOMENICA 29 maggio 

    Ore 15.00 – Accoglienza partecipanti 

    Ore 15.30 – Laboratorio sulla biodiversità per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni (max 15 partecipanti) 

    Ore 16.30 – Escursione guidata lungo il sentiero natura  

    Ore 17.30 – Buffet offerto dall’Oasi 

    A cura della Coop. Clematis 

  • Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF “Cascate del Verde” 

    DOMENICA 29 maggio 

    Oasi aperta e visitabile gratuitamente

  • “Oasi per un giorno” – Riserva Naturale Regionale Borsacchio 

SABATO 21 maggio

Ore 10.00 – Partenza dal Lido d’Abruzzo

Ore 10.30 – Visita al parco della villa Mazzarosa Devincenzi McNeil

Ore 11.00 – Escursione in riserva

Ore 11.30 – Rientro

  1. “Oasi per un giorno” – Parco Territoriale Attrezzato dell’Annunziata, Orsogna  

    SABATO 28 maggio  

    Ore 15.30 – ritrovo e accoglienza presso la Torre di Bene  

    Ore 16.00 – visita alla Torre di Bene 

    Ore 16.30 – escursione all’interno del Parco dell’Annunziata 

    Ore 19.00 – rientro alla Torre di Bene e conclusione delle attività 

  1. “Oasi per un giorno” – Parco Territoriale Attrezzato Fiume Fiumetto, Colledara  

    SABATO 28 maggio  

Ore 10:00 – visita guidata “Alla scoperta della Natura di Fiume Fiumetto”, ritrovo presso il Centro servizi – Castiglione della Valle

Tags: Abruzzoappuntamenti del weekendGiornate oasi Wwf
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Il Blue Tour 2023 fa tappa a Termoli, in arrivo il veliero “Jancris”

Il Blue Tour 2023 fa tappa a Termoli, in arrivo il veliero “Jancris”

25 Agosto 2023
Agnone, nel cuore del manager Giovanni Di Pilla resta l’ospedale Caracciolo

Agnone, nel cuore del manager Giovanni Di Pilla resta l’ospedale Caracciolo

21 Agosto 2023
Poggio Sannita, concerto nella chiesa madre di Santa Vittoria

Poggio Sannita, concerto nella chiesa madre di Santa Vittoria

30 Giugno 2023
Pnalm, uomo e orso: una convivenza possibile?

Orsa con un cucciolo inseguita da automobile a Roccaraso, WWF Abruzzo rinnova gli appelli per comportamenti corretti

30 Giugno 2023

“We Are Who We Are”, il Circolo Sannitico nell’ospitare la mostra fotografica collettiva a cura di Mino Pasqualone, si è acceso di luminosa sapienza

26 Giugno 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?