Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Ambiente

Scuole sostenibili a Campobasso, concluso il progetto trash challenge, rifiuti zero

Redazione di Redazione
4 Giugno 2022
in Ambiente
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Scuole sostenibili a Campobasso, concluso il progetto trash challenge, rifiuti zero
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Presso l’Istituto Comprensivo Igino Petrone di Campobasso si è tenuto l’evento conclusivo del progetto Campobasso Scuole sostenibili: trash challenge, rifiuti zero, format educativo ideato da Servizi e Ambiente – SEA Spa, con il sostegno del Comune di Campobasso, sulla raccolta differenziata e che ha visto il coinvolgimento di 13 plessi scolastici e di circa 1700 studenti.

Ad accogliere nell’auditorium i tanti giovani ed entusiasti ragazzi provenienti da cinque scuole del capoluogo (Istituti Comprensivi D’Ovidio, Colozza, Montini, Jovine e Petrone), il Presidente della Sea, società che si occupa della raccolta dei rifiuti, Stefania Tomaro, Carlo D’Angelo, project manager di Ewap (European Works And Projects), Raffaella Petti per l’Ufficio Scolastico Regionale e, per le istituzioni, il Sindaco Roberto Gravina e l’assessore all’Ambiente Simone Cretella.

 Come ha affermato il Dirigente dell’Istituto Petrone Giuseppe Natilli, il progetto sulla sostenibilità (project Learning) è stato inserito all’interno del percorso di Educazione Civica e quindi del piano di offerta formativa: ciò risulta di supporto alla pianificazione di strategie e di azioni in modo da offrire ai giovani studenti le competenze e gli aiuti di cui hanno bisogno per rapportarsi con l’ambiente non solo scolastico ma inteso in senso lato, per meglio conoscerlo e controllarlo.         

Il percorso è stato lungo e articolato: si è strutturato in 5 tappe (merenda sballata, mago del riuso, differenziatore, viaggio al centro di raccolta e isola del tesorae) e ha fatto conquistare ai ragazzi un attestato, il patentino, per le conoscenze acquisite su come va preservato l’ambiente.

I giovani studenti hanno ben recepito il messaggio e lo hanno dimostrato con l’entusiasmo nella partecipazione all’incontro, con prontezza e padronanza delle argomentazioni nel rispondere ad alcune domande poste dalla dirigente Prof. Antonelli e col far propria la regola delle tre erre: ridurre, riuso e riciclo.

Educare i bambini e i ragazzi alla sostenibilità è la strada giusta per far arrivare anche nelle famiglie il messaggio sulla necessità di una maggiore consapevolezza nell’adozione di stili di vita che assicurino una cura migliore del nostro Pianeta e delle sue risorse.

Durante l’incontro presso l’Istituto Petrone sono stati presentati i lavori svolti dalle varie classi di studenti, documentati da clip video che ne hanno dimostrato l’interesse e l’impegno profuso da tutti indistintamente, grazie anche all’azione sinergica di insegnanti e dirigenti. Sono stati poi consegnati alle scuole, come premi, dei buoni da spendere per l’acquisto di libri o di altro materiale didattico.

Un plauso va al dr Carlo D’Angelo, project manager di Ewap (European Works And Projects), perfetto comunicatore ambientale: educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente grazie ad una corretta informazione e comunicazione è fondamentale per sperare in un mondo migliore.

Rossella De Rosa

 

 

 

 

 

 

 

Tags: CampobassoCarlo D’AngeloEuropean Works And ProjectsGiuseppe NatilliIstituto PetroneRaffaella PettiRoberto GravinaScuole sostenibiliSimone CretellaStefania Tomaro
Redazione

Redazione

Correlati Posts

‘Città più verdi e resilienti agli impatti del cambiamento climatico’, dibattito a Termoli organizzato da Fidapa

‘Città più verdi e resilienti agli impatti del cambiamento climatico’, dibattito a Termoli organizzato da Fidapa

20 Aprile 2023
Juan Carrito, Pnalm: "E' morto da orso libero"

Motorally, dall’Ente parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise parere negativo

5 Aprile 2023
Gli allevatori abruzzesi reagiscono sulla riforma Pac 2023 - 2027

Gli allevatori abruzzesi dicono No alla riforma Pac 2023 – 2027, Marcelli: “Si preferisce l’allevamento intensivo, penalizzando la qualità dei pascoli”

23 Marzo 2023
Emergenza idrica, rubinetti a secco di notte ad Agnone

Giornata mondiale dell’acqua, Wwf Abruzzo: “Nulla da festeggiare troppi sprechi e reti da ammodernare”

22 Marzo 2023
Linea Verde Discovery fa tappa a San Massimo - Campitello Matese

Linea Verde Discovery si ferma a San Massimo – Campitello Matese

16 Marzo 2023
Ecoforum, Legambiente premia i comuni ricicloni del Molise

Ecoforum, Legambiente premia i comuni ricicloni del Molise

22 Febbraio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023
Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

3 Giugno 2023
Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

3 Giugno 2023
Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

3 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023
Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

3 Giugno 2023
Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

3 Giugno 2023
Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

3 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023
Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

3 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?