Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio

Redazione di Redazione
11 Agosto 2022
in Abruzzo, Tradizioni
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Giovedì 18 agosto nella splendida cornice del centro storico di Villalago, nel tredicesimo evento di avvicinamento al Festival dei Borghi più Belli d’Italia l’Associazione de “I Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise”, presieduta da Antonio Di Marco, potrà rivivere la suggestiva rievocazione storica dell’antico matrimonio villalaghese attraverso i costumi, le parole e i gesti della tradizione abruzzese.

Dopo un momento di approfondimento sulle tradizioni popolari, si visiterà il vecchio mulino ad acqua, il borgo antico ed il Polo Museale.

Momento cardine della giornata sarà la sfilata rievocativa del matrimonio antico; il Corteo Nuziale, che vedrà protagonisti non solo i costumi tradizionali di Villalago, ma anche i costumi antichi degli altri Borghi più belli d’Italia abruzzesi e molisani, attraverserà il centro storico per poi giungere in Piazza Celestino Lupi per il ballo della quadriglia e del Nodo Indissolubile.

Diversi sono i “passaggi” che caratterizzano il Matrimonio Antico Villalaghese: l’esposizione della biancheria dotale della sposa, la cerimonia religiosa, l’incontro con “il vecchio del paese”, il lancio tradizionale dei confetti, il ballo della quadriglia e del “nodo indissolubile”, gli sposi che vengono accompagnati in casa tra canti e balli, dove la mamma dello sposo li attende sull’uscio per abbracciare la nuora e regalarle un confetto con la frase “Che il vostro matrimonio e la vita che vivrete insieme sia sempre dolce come questo confetto”.

Cosa significa riproporre il matrimonio antico nella nostra attualità è la domanda che ha spinto l’amministrazione e la comunità di Villalago a riprodurre e celebrare il rito nuziale tradizionale nei minimi dettagli, dagli abiti, alle danze, alle ritualità che si seguivano di generazione in generazione. Erano tempi diversi con legami parentali strutturati secondo abitudini e regole, che oggi possono sembrare difficili da comprendere, eppure, interpretare e narrare questo spaccato della vita antica assume adesso un profondo significato, perché richiama il legame fondamentale tra l’uomo e la terra d’origine, che né il tempo né la modernizzazione potranno mai recidere o modificare. Conoscere la storia del luogo natìo, delle abitudini e usanze, – afferma Antonio Di Marco, presidente dell’Associazione de “I Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise”,  – significa avere ben chiara la nascita della comunità e del suo “carattere”, della sua “identità”; come per le persone così per i luoghi si determina nel tempo un certo atteggiamento, una precisa attitudine ad interpretare e vivere la quotidianità, un carattere, appunto, e questo carattere, questa tipicità poco alla volta si definisce sempre più attraverso la sedimentazione di riti antichi e di attualizzazioni contemporanee.

Villalago, con la rievocazione storica dell’antico matrimonio ha saputo interpretare precisamente questa necessità di raccontarsi nel presente attraverso il passato, sottolineando il bisogno di riconoscimento che ogni luogo, in quanto luogo di comunità, costruisce e chiede.

L’Associazione da me presieduta con gli eventi di avvicinamento al Festival Nazionale vuole realizzare proprio questo: puntare un faro su tutte le preziose realtà locali, che con grande impegno e dignità hanno scelto di essere riconosciute nella loro autentica identità. L’obiettivo è, dunque, quello di rendere evidenti i piccoli centri, per dimostrare che con progetti finalizzati alla valorizzazione delle proprie risorse è possibile proporsi come luoghi attrattivi, mete del nuovo turismo non solo stagionale, ma annuale.

La giornata si concluderà con il concerto “Cinque artisti in cerca di autore”.

Tags: AbruzzoAntonio Di MarcoFestival dei Borghi più Belli d’ItaliaVillalago
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Apre i battenti il Muse storico al borgo di Santa Maria della Tomba

Apre i battenti il Muse storico al borgo di Santa Maria della Tomba

29 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola di tombolo aquilano, inaugurazione al laboratorio Maria Luisa Camerini Bafile

Scuola di tombolo aquilano, inaugurazione al laboratorio Maria Luisa Camerini Bafile

23 Maggio 2023
Piccola antologia della rondine, presentazione all'alboreto Cipressi di Santa Maria Arabona

Piccola antologia della rondine, presentazione all’alboreto Cipressi di Santa Maria Arabona

23 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

6 Giugno 2023
Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

6 Giugno 2023
Gastronomia, in uscita la prima guida della “ristorazione molisana”

Gastronomia, in uscita la prima guida della ristorazione molisana

6 Giugno 2023
Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

6 Giugno 2023
Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

6 Giugno 2023
Gastronomia, in uscita la prima guida della “ristorazione molisana”

Gastronomia, in uscita la prima guida della ristorazione molisana

6 Giugno 2023
Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

6 Giugno 2023
Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

6 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?

2023-cotugno-elezioni