Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Operazione verità Aiop: “Perché vietare ai cittadini di fuori regione di venirsi a curare nelle eccellenze sanitarie del Molise?”

Redazione di Redazione
6 Dicembre 2022
in Molise, Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Aiop 8
Share on FacebookShare on Twitter

La Costituzione Italiana (art. 32) e la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (Carta Europea dei diritti del malato) garantiscono il Diritto alla Salute e alla Cura. Il Commissario Toma, invece, (Decreto Commiss. ad acta n. 35/2022), con la previsione di un “TETTO MASSIMO” per le prestazioni sanitarie ecc. ecc., sovverte i principi Costituzionali. Vediamo perché:

1) Vieta o comunque limita in maniera inaccettabile ai cittadini italiani di altre regioni di potersi venire a curare nei centri di eccellenza molisani (Neuromed/Gemelli Molise + altri);

2) Pone un limite, altrettanto incostituzionale, di budget alle libere prestazioni sanitarie nonché alla libera scelta di cittadini italiani di altre regioni di potersi curare dove desiderano. In che senso?
Toma non è legittimato a stabilire con un provvedimento interno (Decreto 35/2022) quanto debbano spendere le altre regioni (per es. il Lazio, la Campania, la Puglia, la Lombardia, l’Abruzzo) per la LORO MOBILITA’ PASSIVA. Questo denaro infatti, come è sempre avvenuto, viene rimborsato alla Regione Molise che non ci perde niente in termini di spesa sanitaria, anzi:

3) Vietare o limitare la mobilità attiva di pazienti provenienti da altre regioni verso le strutture sanitarie convenzionate di eccellenza Molisane (Neuromed e Gemelli Molise + altre) impedisce entrate-rimborsi sanitari per circa 100 ML di euro (denaro che è stato sempre rimborsato da altre regioni) e sul quale la Regione Molise fino a questo momento ha anche trattenuto “un aggio” di circa il 15% – il divieto determina pertanto un conseguente, grave danno erariale -;

4) Provoca un danno ai malati ed alle strutture sanitarie accreditate. Le strutture, a causa di questo illegittimo provvedimento sarebbero costrette a chiudere (o comunque a “mandare a casa” i pazienti) con grave nocumento per il diritto alla salute di migliaia di malati nonchè dei lavoratori assunti presso le strutture stesse (seguirebbero i derivanti licenziamenti) – con inevitabili contenziosi relativi ai conseguenti danni che la Regione Molise sarebbe chiamata a risarcire-;

5) Il rapporto tra i 100 ML di mobilità attiva incamerati dalla altre regioni, rispetto ai 70/100 MLdi euro di mobilità passiva che il Molise paga alle altre regioni, inciderebbe sul bilancio sanitario regionale in maniera terrificante (da un + 30 ML di euro si passerebbe a un – 160 ML di euro; questo perché (i 100 ML di euro fino a questo momento incamerati diventerebbero solo i 40 ML di euro previsti dal c.d. tetto massimo (quindi meno -60 ML di euro) a cui andrebbero ad aggiungersi i 70/100 ML di euro che si versano alle altre regioni (per la ns. mobilità passiva) per un totale che potrebbe arrivare a MENO 160 ML di euro circa (in segno negativo);

6) La regione Molise chiama extra budget ciò che in realtà non lo è. Toma (oltre a non poterlo fare per tutti i motivi precedenti) non poteva emettere un provvedimento a ottobre/novembre dell’anno corrente che va ad incidere sul budget sanitario dell’intero anno 2022 (nella sostanza, non può emettere un provvedimento a effetto retroattivo) e chiedere, IMPORRE, IURE IMPERIO, la sottoscrizione di un contratto in aperto contrasto con i diritti Costituzionali e con la Carta Europea dei diritti del malato avvertendo “che non si provvederà ad accettare e a contabilizzare le fatture emesse […] afferenti alle prestazioni di assistenza ospedaliera e specialistica ambulatoriale erogate nell’ultimo bimestre dell’anno 2022” (cagionando, peraltro, come si è visto, “pesanti” danni economici alla Regione Molise stessa). La suddetta previsione costituisce una illegale “amputazione” del diritto alla Salute e alla libertà di cura;

7) Infine, in ragione dello stesso principio per il quale Toma non può impedire ai cittadini molisani di andare a curarsi fuori regione (mobilità passiva) (immaginiamo cosa succederebbe se il Lazio, la Campania, l’Abruzzo, ecc. ecc. non accettassero i cittadini molisani in virtù di un altrettanto “sconsiderato”, simile provvedimento che ipoteticamente abbia previsto un “tetto massimo” per le spese sanitarie erogabili ai c.d. “fuori regione”), “il Molise secondo Toma” non può istituire un “tetto massimo” che impedisca di scegliere e di venire liberamente a curarsi da noi presso i ns. centri sanitari di eccellenza ai cittadini delle altre regioni ITALIANE.

Tags: AIOP Moliseoperazione veritàSanità
Redazione

Redazione

Correlati Posts

'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
'Matteotti per le Scuole', brillante affermazione degli studenti IISS di Bojano

‘Matteotti per le Scuole’, brillante affermazione degli studenti IISS di Bojano

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Meteora, esce il nuovo numero: presentato dalla Fidapa di Termoli

Meteora, esce il nuovo numero: presentato dalla Fidapa di Termoli

6 Febbraio 2023
Festival della Resistenza, a Isernia confronto tra imprenditori, medici e artisti

Festival della Resistenza, a Isernia confronto tra imprenditori, medici e artisti

5 Febbraio 2023
Valeria Di Cristofaro, molisana campionessa di Pole Dance e Tessuti Aerei

Valeria Di Cristofaro, molisana campionessa di Pole Dance e Tessuti Aerei

4 Febbraio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Fu…Turismo” a Roccaraso?....Mah

“Fu…Turismo” a Roccaraso?….Mah!

27 Gennaio 2023
Maria Pisano La pecorella nera

‘La Pecorella Nera’ lascia l’eredità a Maria Pisano, un mese fa si spegneva Daniele Berlingieri

27 Gennaio 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

24 Gennaio 2023
Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023

Le Ultime Notizie

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022
Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

28 Maggio 2022

In Evidenza

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
A Longano 'Ru fucaglion' saluta l'ultimo giorno del 2022

A Longano ‘Ru Fucaglion’ saluta l’ultimo giorno del 2022

25 Dicembre 2022
60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

12 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

AIOP 8 Pubblicità

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?