Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Arte e Cultura Cultura

“Suoni dal Molise – Terre di campane e zampogne”, esce nelle librerie il volume di Marinelli e Rossi

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2022
in Cultura, Molise, Tradizioni
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
L'essenza del Molise celebrtata a Napoli con due libri di Rossi e Marinelli
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Maria Stella Rosso Gioconda Marinelli

E’ uscito in questi giorni il volume Suoni dal Molise -Terra di campane e di zampogne per la Homo Scrivens Edizioni con Postfazione di Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide La Repubblica. Scritto da Gioconda Marinelli e da Maria Stella Rossi, il libro vuole celebrare, e far conoscere ulteriormente, il mondo culturale e artistico che sottende due realtà connotanti la cultura del Molise legata per antichi fili storici e umani alla realizzazione di campane e di zampogne e al loro percorso musicale e innovativo nel contemporaneo.

Suoni dal Molise nasce dall’esigenza, da tempo radicata negli interessi letterari e comunicativi delle autrici, di dare voce e attenzione alla propria terra d’origine, il Molise, regione di inusuali bellezze, ricca di saperi, di storia, arte, civiltà, archeologia, per molti ancora da conoscere e da ammirare.

E l’intento di Gioconda Marinelli e Maria Stella Rossi è anche quello di far riscoprire al lettore luoghi evocativi e la storia di gente fiera e laboriosa che abita un lembo di terra spesso considerato marginale, per aprire altresì uno scenario sorprendente di testimonianze di artisti e di artigiani che lavorano da secoli in nome della tradizione, senza trascurare risvolti innovativi in un mondo che esige cambiamenti. Ed ecco che si odono melodie così care alla vita di tutti noi come i rintocchi portentosi delle campane e il penetrante suono delle zampogne.

Campane e zampogne, simboli del territorio, eccellenze uniche al mondo, pregiati e magici strumenti musicali, che racchiudono in sé valori e significati sociali, culturali, storici, religiosi, espressione di mestieri antichi tramandati lungo l’arco del tempo, di padre in figlio. Da Agnone, nel cuore dell’Alto Molise, partono i rintocchi che si diffondono in ogni angolo del mondo ed è difficile elencare le numerose campane fuse nella Pontificia Fonderia Marinelli dall’anno Mille, da generazioni di fonditori che si sono succedute fedeli agli insegnamenti degli avi. La campana che ha annunziato al mondo il Giubileo dell’anno Duemila è stata benedetta in Piazza San Pietro da Giovanni Paolo II, e ora si trova tra le opere d’arte dei Giardini Vaticani.

A Papa Wojtyla, che visitò l’antica fucina il 19 marzo 1995, è stato intitolato il Museo internazionale della Campana, che realizzò Pasquale Marinelli, il “patriarca delle campane”, dedicandolo al fratello Ettore, scultore di grande sensibilità. A Scapoli, paese alle falde delle luminose Mainarde, conosciuto per essere la Capitale mondiale della zampogna, si costruiscono con rinnovata passione strumenti che nel corso del tempo hanno accresciuto sonorità e uso.

Dal suono della zampogna come tradizionale consuetudine natalizia e pastorale con caratteristiche folcloriche, si assiste da decenni a una riproposizione sorretta da dimensioni culturali e musicali innovative per le giovani generazioni di musicisti, che con partiture originali, permettono a questo strumento aerofono di raggiungere nuove e interessanti musicalità. Se Scapoli è soprattutto il paese dei costruttori, Castelnuovo al Volturno storicamente è luogo di valenti suonatori (allo zampognaro è dedicata un’opera di Charles Moulin), e insieme con San Polo Matese, può vantare storie di musicisti in assonanza con l’essenza stessa di una terra che nei secoli ha scritto pagine musicali che hanno sublimato l’anima stessa del Molise. Lo scambio culturale tra il Comune di Agnone e di Scapoli ha, da tempo, suggellato l’amicizia a suon di campane e di zampogne, con intenti comuni di promozione e valorizzazione del territorio.

Nel Museo di Scapoli c’è la Campana dell’Amicizia, fusa nella Fonderia Marinelli che nelle sale espositive custodisce una tradizionale Zampogna e la Ciaramella. In copertina un disegno realizzato da Ettore Marinelli che ha interpretato l’incontro tra campana e zampogna che le vedono protagoniste di nuove collaborazioni musicali. Il libro è già presente nella Libreria Enzo della Corte in Isernia, in Petit Rêve di Michele Amodei ( Colli al Volturno- Is), presso Bysimon ( Melograni) Montaquila (IS), Publycomm ( Is), nelle Librerie La Scolastica e Risguardi di Campobasso che hanno scelto di porlo in vetrina per omaggiare questo lavoro rivolto a far scoprire e amare due realtà di spicco nazionale e internazionale.

Tags: Gioconda MarinelliLibreria Enzo della Corte in IserniaMaria Stella RossiSuoni dal MoliseTerre di campane e zampognetradizioni Molise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023
Nasce la rete molisana dei medici sentinella

Nasce la rete molisana dei medici sentinella

25 Marzo 2023
Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023
Giornata mondiale dell'acqua, a Termoli gli alunni dello 'Schweitzer' riscoprono il valore dell'elemento vitale

Giornata mondiale dell’acqua, a Termoli gli alunni dello ‘Schweitzer’ riscoprono il valore dell’elemento vitale

22 Marzo 2023
Accademia Italiana della Cucina svela gli aspetti gastronomici e culturali della Transumanza

Isernia, l’Accademia Italiana della Cucina svela gli aspetti gastronomici e culturali della Transumanza

22 Marzo 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Rai Uno, su 'Paesi Che Vai' il Molise torna in Tv

Rai Uno, su ‘Paesi Che Vai’ il Molise torna in Tv

27 Febbraio 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023
Nasce la rete molisana dei medici sentinella

Nasce la rete molisana dei medici sentinella

25 Marzo 2023
Al Neuromed uno dei primi corsi al mondo che coniuga neurochirurgia e neuroradiologia

Al Neuromed uno dei primi corsi al mondo che coniuga neurochirurgia e neuroradiologia

25 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?