La guerra in Ucraina e il dramma di donne e bambini, questi i temi del Presepe vivente di Agnone che sarà messo in scena la sera della Vigilia di Natale (24 dicembre) dal Cenacolo Culturale ‘Camillo Carlomagno’ e dalla compagnia teatrale Le 4C.
“Caino vincerà ancora?”questo il titolo scelto dagli organizzatori in particolare da Giorgio Marcovecchio che da anni prepara i testi della Natività più longeva del Molise.
La rappresentazione, come ogni anno, si caratterizza per i contenuti sociali e di forte attualità che lanciano messaggi di riflessione.
La Natività torna in Largo Sabelli lungo la scalinata della chiesa Sant’Antonio Abate che farà da cornice all’evento dopo esser stata negli ultimi anni nella villa comunale vicino all’ospedale ed in piazza Unità d’Italia.
In tutto una cinquantina tra attori e tecnici coinvolti nella preparazione delle scene guidate dal regista Saverio La Gamba per la direzione artistica di Giuseppe De Martino. Tra gli interpreti anche Ahmed Abdi Mohamed, 21enne somalo e appartenente al progetto Sai, che indosserà i panni di uno dei Magi.
E come lo scorso anno la Sacra Famiglia vedrà nei panni della Madonna Giada Pannunzio, in quelli di San Giuseppe Francesco Spadanuda mentre il piccolo Brando Orlando sarà Gesù. La scenografia è di Paola Patriarca, mentre la selezione musicale è firmata da Roberto e Tancredi Carlomagno.
La 62° edizione del Presepe Vivente di Agnone sarà dedicata all’attrice Paola Cerimele, scomparsa tragicamente in un incidente stradale e a padre Aldo Parente, il frate cappuccino amato dai giovani, volato in cielo il 27 ottobre scorso.
“Si tratta di due figure molto importanti per l’intero territorio il cui ricordo resta incancellabile – dichiara Giuseppe De Martino -.A riguardo, nel corso dell’edizione di quest’anno, grazie allo sforzo dei nostri tecnici, riproporremo la scena dell’Annunciazione che nel 1993 fu interpretata da una meravigliosa Paola Cerimele nei panni dell’angelo Gabriele.
Sarà un momento di forte commozione che vuole essere un tributo ad una figlia del Molise che della recitazione ha fatto la sua ragione di vita. Paola, come padre Aldo, maestro di insegnamenti unici per centinaia di giovani, continuano a vivere tra noi e la sera del 24 dicembre il loro ricordo verrà trasmesso nonché scolpito nei cuori delle generazioni future”.
La Natività di Agnone sarà trasmessa in diretta da TLT Molise (Canale 77 del digitale terrestre) e sul sito www.tltmolise.it a partire dalle ore 18.45 del 24 dicembre.