Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Rewilding e turismo rigenerativo: Rewilding Apennines acquista il suo primo terreno per portare benefici alla natura e alle persone

Nel corridoio di coesistenza tra la Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio e il Parco Nazionale della Maiella, Rewilding Apennines e l’imprenditore Eugenio Vitto Massei hanno intrapreso una nuova collaborazione volta a connettere le persone alla natura e a renderle partecipi delle azioni rewilding in Appennino centrale

Redazione di Redazione
22 Febbraio 2023
in Abruzzo, Natura
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Rewilding e turismo rigenerativo
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Nel territorio della Comunità a Misura d’Orso del Genzana, in area non protetta e nel corridoio ecologico che connette la Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio al Parco Nazionale della Maiella, vi è un luogo dal nome evocativo, Valle e Vallocchia dell’Orso. Di proprietà della famiglia Vitto Massei, questo terreno di 1,5 ettari a 1.150 m s.l.m. nel Comune di Pettorano sul Gizio un tempo era utilizzato per la produzione di carbone, attività economica prevalente per gli abitanti nei secoli passati.

Chi lavorava in quell’area non poteva ignorare la presenza delle tracce dell’orso, da qui il toponimo che ancora oggi è una testimonianza della frequentazione del plantigrado.

Eugenio Vitto Massei, uomo di cultura e appassionato di storia, è cresciuto a Napoli, ma qualche anno fa, dopo un periodo trascorso all’interno di aziende operanti nel settore della logistica, si è trasferito definitivamente a Pettorano sul Gizio, luogo di origine della sua famiglia, dove trascorreva le sue vacanze. Qui è comproprietario della dimora storica di famiglia, il Palazzo Vitto Massei, che sta rendendo sempre più accogliente a visitatori e turisti.

Eugenio è anche un appassionato di rewilding, a cui si è approcciato nel 2020, partecipando con entusiasmo al Rewilding Economy Seminar organizzato da Rewilding Apennines proprio a Pettorano sul Gizio.

Da allora le collaborazioni in eventi e iniziative rewilding non sono mancate e la frequentazione del Palazzo Vitto Massei è stata costante: corsi di formazione, ospitalità e accoglienza – tra tutte primeggia la cena con i reali d’Olanda, sostenitori del movimento rewilding e di Rewilding Europe -, servizi (l’ufficio di Rewilding Apennines ha sede nel palazzo Vitto Massei), visite alla dimora storica, eventi culturali e altro ancora.

Tuttavia, sia Eugenio sia Rewilding Apennines volevano andare oltre le iniziative condivise nel centro storico e puntare a dare valore insieme ai corridoi ecologici.

L’idea di Rewilding Apennines di acquistare il terreno a Valle e Vallocchia dell’Orso nasce dal creare una destinazione attraente, fuori dalle aree protette ma dentro un corridoio ecologico di grande importanza per la fauna selvatica, dove attuare alcune buone pratiche per il miglioramento dell’habitat dell’orso.

Infatti, sono stati già piantati 34 alberi da frutto grazie al team di Rewilding Apennines, a Salviamo l’Orso e ai volontari. Inoltre, si ha l’obiettivo di portare turisti e visitatori per un’esperienza immersiva sulle pratiche rewilding adottate in Appennino centrale, sugli sforzi di conservazione dell’orso e di altre specie chiave, sulle azioni di ripristino degli ecosistemi e sull’incontro di una comunità locale che è diventata la prima Comunità a Misura d’Orso grazie al percorso intrapreso per una convivenza con l’orso marsicano a lungo termine.

“Il trasferimento della proprietà di Valle e Vallocchia dell’Orso è la tappa di un percorso che ha visto Rewilding Apennines e la nostra famiglia trovare sempre maggiori momenti di collaborazione attraverso cui realizzare la comune visione di un turismo attento sia alle esigenze economiche locali sia alla necessità di preservare il territorio in cui si opera”, afferma Eugenio Vitto Massei.

A.F.

Tags: AbruzzoComunità a misura d'orsoEugenio Vito MasseiRewilding ApenninesRiserva monte GenzanaSalviamo orso
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

6 Giugno 2023
Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Apre i battenti il Muse storico al borgo di Santa Maria della Tomba

Apre i battenti il Muse storico al borgo di Santa Maria della Tomba

29 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola di tombolo aquilano, inaugurazione al laboratorio Maria Luisa Camerini Bafile

Scuola di tombolo aquilano, inaugurazione al laboratorio Maria Luisa Camerini Bafile

23 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023
'Il bullismo non è uno spettacolo", musical a Isernia: 9 giugno

‘Il bullismo non è uno spettacolo”, musical a Isernia: 9 giugno

8 Giugno 2023
Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

8 Giugno 2023
Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

8 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023
'Il bullismo non è uno spettacolo", musical a Isernia: 9 giugno

‘Il bullismo non è uno spettacolo”, musical a Isernia: 9 giugno

8 Giugno 2023
Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

8 Giugno 2023
Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

8 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023
'Il bullismo non è uno spettacolo", musical a Isernia: 9 giugno

‘Il bullismo non è uno spettacolo”, musical a Isernia: 9 giugno

8 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?

2023-cotugno-elezioni