Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Santa Maria del Molise su Rai Uno con la sua acqua, ma si abbatte la scure di un mega impianto eolico

Redazione di Redazione
13 Aprile 2023
in Attualità, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Santa Maria del Molise su Rai Uno con la sua acqua
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Domenica mattina – 16 aprile – a partire dalle 7, Rai Uno scopre l’acqua del Molise, la sua biodiversità. Lo fa intervenendo da Santa Maria del Molise aprendo le vetrine più belle, mostrando dell’unica vera ricchezza che la nostra terra può spendersi, poiché la migliore al mondo. Lo diceva Francesco Jovine, lo racconta Paolo Notari, volto noto del canale principe della Rai, sotto l’attenta regia di Paola Montali.

Le immagini affidate alle telecamere di Michele D’Elia, sono di quelle che difficilmente non potranno accattivare l’occhio del telespettatore. Acqua e paesaggio, i veri tesori mai nascosti, sempre in bella vista, rappresentano, senza ombra di dubbio, l’unicità dal sapore dell’amore di chi lo ha preservato nei secoli passati, di chi lo ha ammirato tanto da suggestionare scritti, passioni.

Purtroppo, tali ricchezze vengono sempre più poste a repentaglio dall’egoismo affaristico dell’uomo con rischio imminente della irresponsabile cancellazione di una identità senza limiti di bellezza. Un mega impianto eolico, è stato programmato proprio a ridosso delle sorgenti più visitate del Molise. Torri altre oltre 250 metri che mineranno per sempre territorio e partecipazione visiva ad un paesaggio tra i più belli d’Italia. Battaglia contro, che l’amministrazione comunale guidata da Michele Labella, si appresta a mettere in campo alzando ogni tipo di barricata, anche la più estrema.

Una norma governativa che defenestra il possibile coinvolgimento amministrativo dei Sindaci, una Regione che non detta regole certe ponendo nel caos più totale un territorio preso d’assalto in nome di una mascherata transizione ecologica sempre più energetica, rende la battaglia difficile ma il popolo è già li pronto per affiancare la resistenza dell’Amministrazione. Continueremo a depauperare ettari di terreni, di prati fioriti, di prodotti eccellenze che dalla terra molisana traggono il meglio di un ambiente sano e del tutto incontaminato, grazie soprattutto ad un’acqua decisamente eccellente.

Oggi l’ecologia è rappresentata da una sorta di bandiera verde macchiata di sangue e di vilipendio alla bellezza. “C’è chi mette in dubbio il futuro dell’ideale della libertà. Noi rispondiamo che essa ha più che un futuro: possiede l’eternità.” È da questa frase celebre di Benedetto Croce, fautore della legge a tutela del Paesaggio che tanto ha fatto scuola in Europa e nel Mondo, che dovremmo ripartire per riappropriarci della nostra identità, della nostra vita. La ribalta nazionale, grazie all’ammiraglia Rai, ci pongono difronte ad un Mondo senza stereotipi negativi, fanno conoscere le nostre incommensurabili bellezze paesaggistiche con le mille peculiarità.

Tutti ne parlano, ne fanno un cavallo di battaglia vincente ma poi, ci si arrende alla mano perfida dell’uomo che dinanzi all’arricchimento pone la scure su ogni cosa che potrebbe render egli la vita difficile nel cammino del suo intento. Prendiamo le belle immagini ed il bel racconto del professor Nicola Prozzo, il suo insegnamento, per una spinta a non essere autoreferenziali, egocentrici, come forza aggregante, propositiva e magicamente ed orgogliosamente custodi del nostro territorio.

Non resilienza ma Restanza e ripartiamo da qui poiché “Un’opera pesante, che non illumina l’intelletto  non fa mai battere il cuore.” Noi il cuore lo vogliamo palpitante e pieno d’amore per la XX Regione, quella delle parole di Jovine che invitano il Mondo alla bellezza di un Piccolo Mondo Antico. La Pasqua è volata via con la sua Colomba, che essa ci conforti con la riflessione : “La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale.”

Maurizio Varriano

Tags: l’acqua del MoliseMichele LabellaPaolo NotariRai UnoSanta Maria del Molise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023
Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de "I Persiani" di Eschilo

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de “I Persiani” di Eschilo

5 Giugno 2023
Agnone, una due giorni di focus sull'informazione sportiva targata USSI

Agnone, una due giorni di focus sull’informazione sportiva targata USSI

5 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023
San Liberato Martire, a Roccamandolfi tornano nella processione i costumi del Matese

San Liberato Martire, a Roccamandolfi tornano nella processione i costumi del Matese

5 Giugno 2023
Accordo di programma tra le Unioni cuochi Molise e Puglia e l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo Molise

Accordo di programma tra le Unioni cuochi Molise e Puglia e l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo Molise

5 Giugno 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023
Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de "I Persiani" di Eschilo

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de “I Persiani” di Eschilo

5 Giugno 2023
Agnone, una due giorni di focus sull'informazione sportiva targata USSI

Agnone, una due giorni di focus sull’informazione sportiva targata USSI

5 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023
Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de "I Persiani" di Eschilo

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de “I Persiani” di Eschilo

5 Giugno 2023
Agnone, una due giorni di focus sull'informazione sportiva targata USSI

Agnone, una due giorni di focus sull’informazione sportiva targata USSI

5 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023
Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de "I Persiani" di Eschilo

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de “I Persiani” di Eschilo

5 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?