Una nuova “bibliomediateca” quella che ha preso vita presso il Palazzo Ducale di Poggio Sannita e che ha visto per l’inaugurazione molti partecipanti.
“In realtà-spiega il sindaco del centro alto molisano, Giuseppe Orlando– abbiamo modernizzato il vecchio “centro di lettura” operativo anni addietro presso il Comune di Poggio Sannita. L’intenzione dell’attuale amministrazione è quella di incrementare il numero di libri e altro materiale storico oltre l’esistente (come foto, cartoline d’epoca etc.), con giornali, cd, dvd, banche dati, riviste elettroniche e una postazione per la lettura di ebook, per adeguare la struttura alle esigenze delle nuove generazioni.
La manifestazione è stata realizzata con la partecipazione soprattutto degli alunni della scuola materna e dell’infanzia di Poggio intitolata a “Maria Antonietta Bottaro” e con quelli dell’infanzia della scuola “D’Agnillo” di Agnone, alla vigilia della chiusura dell’anno scolastico.
I piccoli discenti hanno presentato i lavori a me in qualità di sindaco, alla preside Tonina Camperchioli, e per il S.a.i. all’educatrice Daniela Monti e all’assistente sociale Marzia Moauro oltre che a Tiberio La Rocca per il comitato civico e Giulio Ricci anche in veste di informatore legale del S.a.i. e finanziatore dell’evento. S.a.i. che da anni propone iniziative culturali e ludiche a favore degli assistiti e della popolazione di Poggio Sannita.
Un “Grazie” anche al comitato civico che da sempre propone eventi culturali e ai donatori di libri che prontamente hanno risposto all’appello per la proposta “dona un libro”.
Consentitemi –ha terminato il sindaco- un ringraziamento veramente speciale, all’ex consigliere della regione Abruzzo Paolo Palomba che per l’occasione ha donato al comune di Poggio Sannita una splendida libreria antica e numerosi testi di pregio in ricordo del padre poggese Nicolino”.
La manifestazione si è conclusa con un ricco buffet.