Nel 295 a.C. la battaglia delle nazioni di Sentinum vide scontrarsi i Piceni, alleati dei romani, con i Sanniti e...
Leggi di piùDetailsIl 21 novembre 1943, in località Limmari (Valle della Vita) nella frazione Pietransieri di Roccaraso, un plotone di Paracadutisti tedeschi,...
Leggi di piùDetailsSpesso sentiamo dire: “Sei come un tedesco”. Espressione rivolta a chi agisce con una precisione quasi maniacale. E se dovessimo...
Leggi di piùDetailsIl 4 novembre è una data indelebile per Capracotta. La fucilazione dei fratelli Fiadino, la distruzione del paese, la guerra....
Leggi di piùDetails“Un sordo fragore, un mal respiro di chi è fuori, ritorna alla mente il viso caro di chi spera questa...
Leggi di piùDetailsVerso la metà degli anni venti arrivò a Roccaraso, al seguito del Giro d'Italia, un colonnello degli Alpini in congedo....
Leggi di piùDetailsÉ l'ottantesimo anniversario dello sbarco alleato a Termoli. Una fase inaspettata dell'avanzamento degli alleati il cui arrivo era previsto...
Leggi di piùDetailsNonostante siano trascorsi 80’anni, in località Roncone è emerso un grosso proiettile di artiglieria rimasto inesploso. Uno più o meno...
Leggi di piùDetailsIo c’ero. Alle dieci del mattino di quel 18 settembre alla stazione ferroviaria di Roccaraso, nuova ed elegante, tipico esempio...
Leggi di piùDetailsRemasterDirector_1a5c03258 Caro Barone Angeloni, da roccolano attento scrivo questa lettera per dirti che la tua linea ferroviaria, per più di...
Leggi di piùDetails
© 2024 Amolivenews.it