giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Ambiente

Agnone, presentazione del progetto di ricerca MOVING (Valorizzazione della Montagna attraverso l’INterconnessione e la crescita Green)

Il progetto è realizzato da un gruppo di 23 partner coordinati dall’Università spagnola di Cordoba

Vittorio Labanca by Vittorio Labanca
12 Luglio 2021
in Ambiente, Attualità, Eventi, In Evidenza, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone, presentazione del progetto di ricerca MOVING (Valorizzazione della Montagna attraverso l’INterconnessione e la crescita Green)
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica prossima, 18 luglio 2021, alle ore 9:30, presso il Teatro Italo-Argentino di Agnone sarà presentato il progetto di ricerca MOVING (Valorizzazione della Montagna attraverso l’INterconnessione e la crescita Green) realizzato da un gruppo di 23 partner (tra i quali l’Università del Molise) coordinati dall’Università spagnola di Cordoba.

Il progetto, che si inquadra nel programma europeo di ricerca Horizon 2020, ha lo scopo di costruire capacità e co-sviluppare un quadro di interventi capace di creare nuove catene del valore (o rafforzarne alcune già presenti) che contribuiscano alla resilienza ed alla sostenibilità delle aree montane europee, valorizzando le risorse locali e supportando la loro capacità di fornire prodotti e beni pubblici.

Accanto alla costruzione di un quadro teorico di riferimento ed alla ricognizione dell’uso del suolo e delle filiere presenti in queste aree, MOVING intende analizzare in profondità la vulnerabilità e le filiere produttive di 23 aree rappresentative della diversità che caratterizza le montagne europee, al fine di mettere a punto strategie partecipative e politiche di intervento specifiche per le aree in questione. Questo approfondimento si basa su un approccio “multi-actor”, mediante la costruzione di un’interfaccia tra cittadini, imprese, istituzioni e ricercatori.

L’area prescelta per tale approfondimento è l’Alto Molise, un’area che, al pari altre zone dell’Appennino centro-meridionale, presenta diversi elementi di fragilità, ma anche importanti risorse e tradizioni produttive, in particolare, ma non solo, nel settore lattiero-caseario.

In questa direzione l’incontro, oltre a presentare il progetto, intende avviare la costruzione di una Piattaforma Multi-attore (MAP), costituita, per l’appunto, da operatori economici, decisori politici e ricercatori, che contribuisca a sua volta alla costruzione di una Comunità di Pratiche (CoP) a livello europeo.

La giornata di presentazione all’Italo-Argentino vedrà i saluti del Rettore dell’Università del Molise Luca Brunese e del Sindaco di Agnone Daniele Saia. A moderare l’incontro il Professore Angelo Belliggiano dell’Unimol che dialogherà con il Professor Corrado Ievoli per la presentazione del progetto MOVING e con il Professor Ivano Scotti per la discussione sulla costruzione di una “Multi-Actor Platform”. Infine, spazio alla conclusione guidata dalla Professoressa Letizia Bindi.

“Siamo contenti di vedere la comunità agnonese e quella altomolisana al centro del progetto di ricerca MOVING indirizzato all’analisi delle filiere produttive delle aree montane europee e, in particolare in questo caso, della filiera lattiero-casearia. Il rilancio di Aree Interne come la nostra passa necessariamente attraverso lo studio e l’approfondimento di nuovi modelli e approcci di sviluppo incentrati sul patrimonio della tradizione e della professionalità locale: non c’è crescita senza attenzione alla ricerca.

Ha spiegato il Sindaco Saia – Pertanto, abbiamo accolto con grande soddisfazione e gratitudine la proposta di presentazione del progetto MOVING a cura dell’Università degli Studi del Molise in collaborazione con l’Università di Cordoba. Siamo entusiasti della ripresa dei rapporti costruttivi con l’Ateneo molisano e auspichiamo che questo evento sia solo il primo passo verso la costruzione di un percorso collaborativo sempre più intenso che porti a realizzare nuovi progetti per lo sviluppo socio-economico e culturale dei nostri territori.”

Correlati

Tags: aAlto MoliseAngelo BelliggianoAsreCorrado IevoliDaniele SaiaHorizon 2020Ivano ScottiLetizia BindiLuca BruneseMovingPiattaforma mapUnimolValorizzazione montagna
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Related Posts

Pescolanciano 'Salviamo le rondini dal declino': meeting con ornitologi e i volontari della LIPU

Pescolanciano, ‘Salviamo le rondini dal declino’: 12 agosto meeting con ornitologi e volontari della LIPU

11 Agosto 2022
Roccamandolfi tappa spettacolare del Festival Itinerante del Racconto

Roccamandolfi tappa spettacolare del Festival Itinerante del Racconto

11 Agosto 2022
'Suoni d'antico'Longano si tinge con i colori del Folklore

‘Suoni d’antico’, Longano si tinge con i colori del Folklore

11 Agosto 2022
Consegnati i distintivi dell’Associazione di comuni :“Borghi e Città degli Antichi Mulini“. Il Molise rappresentato da Matrice

Consegnati i distintivi dell’Associazione di comuni :“Borghi e Città degli Antichi Mulini“. Il Molise rappresentato da Matrice

10 Agosto 2022
Longano celebra il maiale festa e musica in piazza con la band isernina dei Kom_plicati

Longano celebra il maiale, festa e musica in piazza con la band isernina dei Kom_plicati

10 Agosto 2022
Agnone applausi di tutte le età al concerto dei Cugini di Campagna

Agnone, applausi di tutte le età al concerto dei Cugini di Campagna

9 Agosto 2022


  • Trending
  • Comments
  • Latest

Roccamandolfi in lacrime, si spegne Flavio Pinelli

26 Giugno 2022
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Roccamandolfi sfida Carpinone con la cascata Rio

Roccamandolfi sfida Carpinone con la cascata Rio

Castel di Sangro, la diabetologa va in pensione e non si pensa alla sostituzione

Castel di Sangro, la diabetologa va in pensione e non si pensa alla sostituzione

Vastogirardi, il comune acquista saturimetri per la popolazione

Vastogirardi, il comune acquista saturimetri per la popolazione

Continuano i lavori al monumento di piazza unita’ d’Italia

Continuano i lavori al monumento di piazza unita’ d’Italia

A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio

A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio

11 Agosto 2022
Pescolanciano 'Salviamo le rondini dal declino': meeting con ornitologi e i volontari della LIPU

Pescolanciano, ‘Salviamo le rondini dal declino’: 12 agosto meeting con ornitologi e volontari della LIPU

11 Agosto 2022
Roccamandolfi tappa spettacolare del Festival Itinerante del Racconto

Roccamandolfi tappa spettacolare del Festival Itinerante del Racconto

11 Agosto 2022
'Suoni d'antico'Longano si tinge con i colori del Folklore

‘Suoni d’antico’, Longano si tinge con i colori del Folklore

11 Agosto 2022

Le Ultime Notizie

Agnone, l’ANED protesta per la situazione dei dializzati del Caracciolo

1 Agosto 2022
Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

23 Luglio 2022
SNAI Alto Medio Sannio

Alto Medio Sannio Card, presentata la carta turistica dell’area interna più grande del Molise

21 Luglio 2022
Isernia, Corso di Scienze Infermieristihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer, Izzo interroga Toma

Isernia, Corso di Scienze Infermieristcihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer: Emilio Izzo interroga Toma

12 Luglio 2022

In Evidenza

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

28 Luglio 2022
presentazione dell'Estate Agnonese 2022

Agnone, domani la presentazione dell’Estate Agnonese

27 Luglio 2022
Asl1, Avezzano, L'Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

Asl1, Avezzano, L’Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

13 Luglio 2022
Miranda Tartufata 2022

Miranda, esplosione di sapori: 5 serate a tavola con la Tartufata

12 Luglio 2022
Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

24 Giugno 2022
Pescocostanzo regina europea del progetto SusTowns

Pescocostanzo regina europea del progetto SusTowns

15 Giugno 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio

A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio

11 Agosto 2022
Pescolanciano 'Salviamo le rondini dal declino': meeting con ornitologi e i volontari della LIPU

Pescolanciano, ‘Salviamo le rondini dal declino’: 12 agosto meeting con ornitologi e volontari della LIPU

11 Agosto 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?