Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Arte e Cultura Cultura

Giovanichimere e il volontariato in Europa, una  due giorni a Montecilfone  per la presentazione del progetto “ Molise in miniatura” 2021

Protagonisti gli studenti  del liceo  di Guglionesi.  Interviene in video conferenza Francesco Cocco, segretario generale Euroregione Adriatico-Ionica.  Ideatrice dell’evento  Milena Pallotta.

Fernanda Pugliese di Fernanda Pugliese
16 Ottobre 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Le politiche di coesione, i programmi Interreg  e di  Cooperazione territoriale  spiegati ai ragazzi con azioni pratiche  e teoriche e soprattutto attraverso la realizzazione di una serie di miniature rappresentanti  le opere ma anche le caratteristiche peculiari di diversi luoghi nel Molise collegati  a ciascuno degli aspetti    particolari in cui  si declinano le azioni dello sviluppo sostenibile.   Frutto dell’idea progettuale elaborata dagli studenti delle classi quinte  B,C e D e create dalla  prof.  Ylenia Palladino, pittrice e scultrice sono:   il trabucco di Termoli,  Il bosco Corundoli di Montecilfone, la chiesa di San Nicola a Guglionesi,  l’area archeologica di Sepino, i carri di San Pardo a Larino, le cascate di Carpinone, il castello Monforte di Campobasso,  la Ndocciata di Agnone, miniature plasmate  in argilla da esterno  e refrattaria,  marmorizzate  e plastificate dall’eclettica artista.  Di concerto  con l’amministrazione comunale, precisa il consigliere delegato alla cultura Eliano De Luca, “ saranno collocate in una delle vie caratteristiche del centro storico,  delineando un itinerario rappresentativo delle peculiarità attrattive della nostra regione”.

Ad una prima giornata di presentazione  del progetto vincente animato dal gruppo musicale The Trippers di Larino,  è seguita la giornata di studio con la partecipazione di illustri relatori.

 In  primis Francesco Cocco,  Segretario generale  e direttore dell’Euroregione Adriatico Ionio nonché esperto di politica  estera e di relazioni internazionali, ha parlato in video conferenza da Campobasso,  delle finalità e degli obiettivi dei programmi europei  e delle potenzialità  dell’Euroregione nata nel 2004 e dei progetti in itinere. Di seguito, è intervenuta in presenza   Marika Spirito, assistente agli  stessi progetti .  Fernanda Pugliese, giornalista e scrittrice, ha tracciato un breve escursus sulle più antiche forme di collaborazione tra le due sponde, dai trattati economici ai contratti matrimoniali, agli itinerari religiosi, in una visione allargata  del ruolo geopolitico  e delle caratteristiche del mare Adriatico nel tempo,   fino ad oggi, anche attraverso le  suggestioni della  sinfonia perpetua dell’organo marino di Zara.

  Chiara Cancellario e Lucia Cerrato hanno parlato rispettivamente del progetto Interreg Interfide e dell’  Interreg Project  Partner IVY .  Per l’associazione  promotrice ha relazionato Federica Mesoraca.  Conduttrice dell’intero programma della due giorni la brillante Milena Pallotta  che con disinvoltura e  grande competenza, ha  richiamato l’attenzione dei giovani verso le prospettive dei programmi e del volontariato europeo.

Molto soddisfatto il sindaco Giorgio Manes che a nome dell’amministrazione, ha elogiato l’iniziativa che ha convogliato nel paese arberëreshe,  studenti ed esperti  delle politiche europee e di coesione territoriale dove sono protagonisti  anche i piccoli comuni.

Il tutto  per uno sviluppo armonico che mira a ridurre il divario tra i livelli di sviluppo  e che  è diventato l’ obiettivo principale della politica di investimento dell’Ue nel periodo 2021/ 27.  I risultati dell’iniziativa saranno divulgati dai canali social e da Zona Rossa  web TV  con Gabriel Paolone.  Lo speciale sarà lanciato con un filmato integrale di TemoliWid.it a cura di Ezio Varrassi.

Fernanda Pugliese

Fernanda Pugliese

Correlati Posts

Premio nazionale Giampietri, sul podio una studentessa della scuola di Poggio Sannita

30 Maggio 2023
"Sacro Minore", platea dei grandi eventi per Franco Arminio a Macchiagodena

“Sacro Minore”, platea dei grandi eventi per Franco Arminio a Macchiagodena

16 Maggio 2023
Agnone, benedetta a Stornara (Fg) la campana della Vita

Agnone, benedetta a Stornara (Fg) la campana della Vita

16 Maggio 2023
Tavola Osca, si infittisce il mistero sul ritrovamento: Agnone, Capracotta o Pietrabbondante?

Tavola Osca, si infittisce il mistero sul ritrovamento: Agnone, Capracotta o Pietrabbondante?

12 Maggio 2023
Nicola Di Pietrantonio, la basilica cattedrale di San Timoteo a Termoli

Nicola Di Pietrantonio, la basilica cattedrale di San Timoteo a Termoli

27 Aprile 2023
Agnone, il Ministro Sangiuliano: “Il Molise…è una terra che sento e porto nel cuore”.

Agnone, il Ministro Sangiuliano: “Il Molise…è una terra che sento e porto nel cuore”.

22 Aprile 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

2 Giugno 2023
Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

1 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

2 Giugno 2023
Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

1 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?