Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Tradizioni

Agnone, domenica 21 novembre si celebra “Il Piccolo Natale”

Dopo la funzione religiosa che ha inizio alle 6 di mattino comincerà la degustazione dei famosi dolci della tradizione

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
19 Novembre 2021
in Tradizioni
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Agnone, domenica 21 novembre si celebra “Il Piccolo Natale”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Si attende il Vescovo Claudio Palumbo domenica 21 novembre alle 6 del mattino nella chiesa madre di San Marco, insieme a tutto il clero locale, ad officiare la celebrazione Eucaristica legata alla Pastorale Agnonese in quello che è ad Agnone il “Piccolo Natale”.

“Piccolo Natale Agnonese” perché un tempo il 21 novembre, festività della Madonna delle Grazie, i transumanti partivano per le Puglie con greggi o mandrie. Il popolo agnonese è legato alla venerazione della Madonna delle Grazie, ad una tradizione che fa emozionare con le musiche della “Pasturella” (come viene chiamata qui la Pastorale) che la Filarmonica di Agnone, che si riunisce solo in questa occasione, fa echeggiare nella chiesa Madre di San Marco Evangelista e le litanie dedicate alla Madonna. Filarmonica che si riunisce proprio per l’evento odierno ed è composta da decine di appassionati, studenti e professionisti che sanno suonare uno strumento.

E chiaramente non manca fra i violini, viole, sassofoni, trombe, flauti, tastiere, percussioni e chitarre, il carillon di campane simbolo di Agnone rintoccato proprio da uno dei maestri fonditori dell’opificio.

Nonostante la levataccia all’alba, il Tempio Sacro come ogni anno sarà affollato da fedeli, nel rispetto delle norme anticovid.

Alle 6, quand’è ancora buio, inizierà la celebrazione che durerà circa un’ora, seguita poi da quelle delle ore 10.00, 11.30 e delle 18.00 sempre nella chiesa di San Marco. L’ultima “Pasturella”, verrà celebrata e suonata nel mese di febbraio, così come vuole la tradizione, in occasione della “Candelora” che chiude il periodo natalizio. Le musiche caratteristiche della celebrazione sono quelle di Filippo Gamberale, di Olindo Camperchioli e di Sergio Emanuele Labanca.

Tradizione questa esportata da qualche anno anche a Roma dove alcuni agnonesi residenti nella capitale, faranno echeggiare nella cattedrale di Santa Maria Maggiore, alle ore 6.30, in San Vito, le identiche nenie di quelle suonate una mezz’ora prima ad Agnone.

Sempre come vuole la tradizione, al termine della messa, sia nelle sagrestia della chiesa Madre di San Marco che in ogni casa ed anche in ogni bar di Agnone, è obbligo la colazione con cioccolata calda (con la ricetta prettamente locale a base di caffè e cioccolato fondente) e ‘rafajuoli’ ovvero tipici biscotti al latte.

Dal 21 novembre infine, in tutte le case si comincerà la preparazione dei dolci tipici natalizi agnonesi come le “Ostie”, le “Pizzelle” ed i “Mostaccioli” e le altre leccornie di questo che è senza dubbio il periodo più bello dell’anno.

Tags: Agnonedolci tipicifunzione religiosapiccolo NataleVescovo Palumbo
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Cammino delle 7 Chiese, itinerario storico-culturale delle Comunità croato del Basso Molise

Cammino delle 7 Chiese, itinerario storico-culturale delle Comunità Croate del Basso Molise

23 Maggio 2023
Agnone, l’8 maggio tornano i Fuochi di San Michele

Agnone, l’8 maggio tornano i Fuochi di San Michele

7 Maggio 2023
Carpinone vetrina nazionale della FITP, annunciata la tre giorni di ‘Isernia è Folklore’ a maggio

Carpinone vetrina nazionale della FITP, annunciata la tre giorni di ‘Isernia è Folklore’ a maggio

29 Aprile 2023
Federazione Italiana Tradizioni Popolari, è convocata in Molise la giunta nazionale: sabato 29 aprile

Federazione Italiana Tradizioni Popolari, è convocata in Molise la giunta nazionale: sabato 29 aprile

28 Aprile 2023
Rassegna Folklore a Mormanno Il Molise emoziona ed il suo inno vince la rassegna nazionale 

Rassegna canti e musica folkloristica, il Molise emoziona ed il suo inno vince la rassegna nazionale a Mormanno (Cs)

18 Aprile 2023
Assegnato al Maestro Antonio Di Lauro il premio "Padre del Folklore Molisano"

Assegnato al Maestro Antonio Di Lauro il premio “Padre del Folklore Molisano”

12 Aprile 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Federica e Domenico sposi

Federica e Domenico sposi

4 Giugno 2023
Castelpizzuto in festa per i 100 anni di Maria Francesca Caranci

Castelpizzuto in festa per i 100 anni di Maria Francesca Caranci

4 Giugno 2023
Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Federica e Domenico sposi

Federica e Domenico sposi

4 Giugno 2023
Castelpizzuto in festa per i 100 anni di Maria Francesca Caranci

Castelpizzuto in festa per i 100 anni di Maria Francesca Caranci

4 Giugno 2023
Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Federica e Domenico sposi

Federica e Domenico sposi

4 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?