Anche Belmonte del Sannio avrà uno slargo con un monumento dedicato al Milite Ignoto. La sindaca Anita Di Primio con i rappresentanti consiliari e alla presenza delle autorità religiose e militari, giovedì 4 Novembre, in occasione del centenario del Milite Ignoto e per la Giornata dell’Unità Nazionale delle Forze Armate, lo inaugurerà al cospetto della cittadinanza.
Il corteo prenderà il via alle ore 10.30 dalla scuola elementare del paese alto molisano e quindi, un quarto d’ora dopo, l’inaugurazione del Largo al Milite Ignoto.
A seguire la Santa Messa nella chiesa SS. Salvatore. Appena dopo i saluti del sindaco Di Primio, la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti dove verrà scoperto il busto bronzeo, opera dell’artista Ettore Marinelli dell’omonima Pontificia Fonderia di Agnone, dedicato al Milite Ignoto.
Come si ricorderà Belmonte del Sannio, lo scorso anno, è stato uno dei primi comuni del Molise a concedere la Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto, iniziativa nata proprio per il centenario del 4 novembre prossimo dedicata al soldato anonimo morto nel primo conflitto mondiale, a ricordo di tutti i caduti delle guerre. Milite che riposa all’Altare della Patria di Roma e che nel Molise ha visto, ad oggi, 52 comuni (22 per la provincia di Campobasso e 30 per quella di Isernia) conferire l’alto riconoscimento cittadino.