Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Cronaca

Assenza del Medico del 118 a Pescasseroli. CGIL, FP CGIL e SPI CGIL: è necessario ripristinare e garantire servizi adeguati alle comunità

Redazione di Redazione
31 Dicembre 2021
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Assenza del Medico del 118 a Pescasseroli. CGIL, FP CGIL e SPI CGIL: è necessario ripristinare e garantire servizi adeguati alle comunità
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Situazione incresciosa a Pescasseroli per l’assenza di un sanitario in servizio presso il presidio medico. Pubblichaimo delle sigle CGIL-

“L’erogazione dei servizi sanitari delle aree interne e più marginali continua ad essere uno dei tanti nodi irrisolti della nostra provincia. Il comune di Pescasseroli è ancora carente del medico di postazione del 118.

Questo costringe una intera comunità all’assenza di un servizio fondamentale che garantisce un adeguato intervento in caso di emergenza e/o di urgenza. Parliamo di un comprensorio, quello del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che esprime anche una esigenza sanitaria legata alla sua vocazione turistica, con una importante presenza di turisti, appassionati della montagna e della natura.

Un comprensorio che ha vissuto in questi anni un inesorabile spopolamento al pari di altre realtà del nostro territorio, dovuto anche dalla provvisorietà dei servizi essenziali quali quelli sanitari che, di fatto, priva un intera comunità del diritto alla salute ed alla cura. Continuiamo a vivere una emergenza dentro l’emergenza, non solo la pandemia ma anche la strutturale carenza di servizi sanitari rivolti alla popolazione soprattutto nelle aree più fragili della nostra provincia.

Si parla da mesi delle risorse del PNRR come soluzione a tutti i problemi generati dalla pandemia, finalizzate a superare le tante disuguaglianze, ma tutto ciò rischia di essere vanificato dall’assenza di programmazione e di interventi strutturali, che possano realmente riconsegnare fiducia e benessere alle cittadine ed ai cittadini, con l’intento di soddisfare almeno i bisogni primari.

Per restituire dignità alle nostre comunità è inutile ricorrere ancora a millantate virtù neoliberiste per cui al mercato è assegnato il compito di regolare la vita degli individui, a prescindere dai bisogni che questi esprimono. Solo la presenza dello Stato nelle sue diverse articolazioni può garantire l’erogazione di servizi essenziali, diffusi ed uguali per tutti e tutte. E’ lo Stato che deve servire la collettività.

Per uscire dalla crisi economica e sociale bisogna ripartire dai bisogni della popolazione, trovare le dovute soluzioni ai problemi e ricostruire un sistema di fiducia verso le istituzioni che sono chiamate con responsabilità a programmare i necessari interventi sui territori, partendo dal sistema sanitario, scuola e trasporti.

Le nostre comunità meritano rispetto, ma meritano soprattutto un progetto socio-economico-culturale, un contratto sociale territoriale, che restituisca loro la prospettiva di un vivere dignitoso e il più possibile vicino a quello di chi vive nei più grandi centri abitati.

Non è accettabile che dopo mesi un intero comprensorio sia sprovvisto del medico del 118. Per questa ragione nei prossimi giorni saremo presenti nel comune di Pascasseroli con il progetto della Carovana dei Diritti per denunciare questa grave mancanza e per chiederne una soluzione immediata e strutturale”.

Tags: capitale del panalmmedico 118Paese senza medicoPescasserolipresidio sanitario
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Truffa assegno Inps, telefonate da parte di falsi operatori di Poste Italiane

Truffa assegno Inps, telefonate da parte di falsi operatori di Poste Italiane

25 Maggio 2023
Agnone, droga nella Nutella guai per una ragazza del posto

Agnone, droga nella Nutella guai per una ragazza del posto

24 Maggio 2023
Agnone, viadotto Sente-Longo c’è il progetto esecutivo

Agnone, viadotto Sente-Longo c’è il progetto esecutivo

24 Maggio 2023
Villacanale,  4 giorni di meeting per professori e discenti americani

Villacanale, 4 giorni di meeting per professori e discenti americani

23 Maggio 2023
Assassini di Lupi, Grifoni e Corvi: la denuncia del Gruppo d’Intervento Giuridico

Assassini di Lupi, Grifoni e Corvi: la denuncia del Gruppo d’Intervento Giuridico

19 Maggio 2023
Agnone, anticipata al  27 maggio la Su&Giù. Reso noto il percorso di circa 4 chilometri

Agnone, anticipata al 27 maggio la Su&Giù. Reso noto il percorso di circa 4 chilometri

17 Maggio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?