Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Enogastronomia

“ Casale Rosa “ sempre più avanguardista: non solo Agriturismo

Redazione di Redazione
14 Maggio 2022
in Enogastronomia
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Quando si parla di sistemi, di aggregazioni ai fini turistici, viene sempre meno la forza di una economia : quella della condivisione. Si propongono schemi, fasi progettuali, indicazioni, ricette basi e più complesse, per risolvere i propri ed i problemi degli altri.

Un vero “ Paradiso “ delle Signore che alla fine, come canta il nostro cantautore Lino Rufo porta a pensare “-  si parla si parla e non si approda mai a nulla.”-  

Ma, per fortuna, non sempre, oltre la bellezza e la sonorità della canzone di Rufo, essa detta condizione di assoluta verità. In Molise, non a caso, puoi trovare strutture accoglienti, dove ospitalità e qualità si legano indissolubilmente con la certezza del bello, del buono, del sublime dondolio di una fantastica altalena, che nel suo moto ondoso, ti porta a sognare, e sperare, una volta terminato il sogno, che le cose possano decisamente volgere al meglio.

Una di queste strutture è certamente il “ Casale Rosa “ sito in Vinchiaturo in una contrada Monteverde che domina la valle, da respiro a fantasia,  alla visione e rende felici senza troppo pensiero.

Una famiglia di titolari, che dell’accoglienza fanno la solida condizione di conduzione, la ciliegina sulla torta. Felice, uomo dalle risorse umane e professionali senza pari, dona splendore ai suoi gioielli, moglie e figli, che non danno tregua alla sciatteria rendendo essa, bellezza e finezza in ogni suo contorno e sfaccettatura.

Dall’arredo, debitamente pieno di ceramiche artigianali “fatte in casa”, come se fossero sfornatine di dolcetti prelibati, alla cura maniacale delle zone di relax, ai giardini, la struttura agrituristica ti accoglie e non ti lascia mai solo.

Arrivi, ti accomodi, scopri la coltivazione idroponica ( fuori terra ), vera innovazione per il Molise, cibi d’eccellenza, e tanta pace nel cuore. Consigliarlo è quasi un peccato, poiché si vorrebbe tenerlo solo per se. – Ma cosa vogliamo significare con un titolo che ci apre all’avanguardia?-

 Moltissimo, vi assicuriamo. La struttura, nella convinzione della proprietà, recita un’azione sinergica ed aggregativa, che fa della stessa la punta di diamante per eventi culturali, strutturali e commerciali. Recentemente, infatti, ha ospitato eventi di formazione professionale, e nella giornata del 13 maggio,  un incontro propedeutico alla formazione per la partecipazione a Bandi Europei diretti.

Invitati a relazionare dinanzi ad operatori, al Sindaco di San Massimo Alfonso Leggieri, a rappresentanti dell’UNIMOL, i vertici della s.c.a r.l. ADL Formazione, che hanno trattato il tema, proprio tale tema. L’incontro è stato impostato su progetti di Destinazione Turistica.

Nel contempo si sono accese delle lampadine di luce bianca sulle cifre percentuali dei fondi richiesti, e sulle opportunità per Ostelli e Case Vacanze. Nella consapevolezza che l’unione fa la forza, e che essa è indispensabile per accedere a linee di finanziamento comunitarie, il sindaco di San Massimo ha inteso adoperarsi da subito per costituire un gruppo di lavoro al fine osservare problematiche e incidenze positive, utili all’azione che si intenderà produrre per indurre alla progettazione comune, proprio in ambito turistico.

A breve novità e nuovi incontri che sistemicamente porteranno a consolidare l’idea di un cambio di passo spinto dal basso, e che sia propedeutico ad una nuova politica regionale, ormai allo sbando sistemico e culturale. Il Molise è biodiverso ! Della biodiversità se ne faccia un vanto, e non una omologazione.

Insieme si può e se senza schemi precostituiti, lo si può ancor di più!

L’occasione è stata quella giusta per favorire l’invito ad essere presenti il 23 maggio a partire dalle ore 10 presso la struttura del forno casereccio “ De Cesare “ in Macchiagodena, per la procedura di riconoscimento del Pane Casereccio speziato, quale prodotto agroalimentare territoriale.

Dopo il peperone di Bojano, il paniere si arricchirà sempre più. Non mancherà la degustazione di pane, tartufo del Matese della struttura di Gino De Gregorio, peperone di Bojano preparato sapientemente da Filindo Russo.

Non occorre invito per chi crede che il Molise possa essere la vera ricchezza di una Italia senza più cuore, e particolare attenzione per il Mondo rurale.    

Maurizio Varriano

 

 

 

Tags: agriturismoAlfonso LeggieriCasale RosaFilindo RussoGino De GregorioMoliseVinchiaturo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Identità e Sostenibilità: l'Accademia Italiana della Cucina di Isernia analizza il legame mancato tra territorio e ristorazione

Identità e Sostenibilità: l’Accademia Italiana della Cucina di Isernia analizza il legame mancato tra territorio e ristorazione

16 Giugno 2025
A Castel di Sangro il primo Masterclass sulla birra artigianale

A Castel di Sangro la prima Masterclass sulla birra artigianale

2 Giugno 2025
Street Food Time L’Aquila, la qualità che premia nel tempo: 31 maggio al 2 giugno

Street Food Time L’Aquila, la qualità che premia nel tempo: 31 maggio al 2 giugno

29 Maggio 2025
Prodotti agroalimentari per la filiera corta, Gal Costa dei Trabocchi lancia avviso pubblico per aziende abruzzesi e molisane

Prodotti agroalimentari per la filiera corta, Gal Costa dei Trabocchi lancia avviso pubblico per aziende abruzzesi e molisane

22 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture