Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Zoom

Fiocchi di neve a Roccaraso

Ugo Del Castello di Ugo Del Castello
24 Dicembre 2022
in Zoom
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Fiocchi di neve a Roccaraso
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Suona un detto di queste ore, “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”. E in una località sciistica che si rispetti un parente stretto, più stretto di tutti è il fiocco di neve, al quale si riserva alla tavola del cenone un posto speciale, è nella mente di tutti, non può essere che così, lui porta allegria, ai piccini e ai grandi. E se per caso questo benevolo parente non ce l’hai, da qualche anno, a scanso di sorprese, ci ha pensato e lo prepara il nostro orafo per metterlo almeno affianco al tavolo, sotto l’albero e diventa così d’argento o d’oro; per non parlare di quello più irruento, che l’artigiano, con le sue abili mani ha prodotto per invocare addirittura la bufera, quella di Tramontana, insomma U’Abbldrizz in dialetto. Purtroppo non basta. E questo Natale su tutti gli Appennini sarà più mesto e meno bianco.

E allora che cosa fare? Scordatevi di andare in chiesa, aprire il cancelletto e tirare fuori dalla nicchia il buon Sant’Ippolito per metterlo a testa in giù, sarebbe un grave sacrilegio. Anche se si racconta e spesso i roccolani vengono additati di averlo fatto un dì. Posso assicurarvi che non è mai accaduto. Mentre da modesto storico locale posso assicurarvi che opera buona e pia c’è da fare: andare in chiesa e anche con una certa insistenza, tralasciando sicuramente, perché è Natale, qualche “eccesso” di troppo come quello che segue, che sicuramente non ci porrebbe in maniera favorevole davanti al Bambinello, il quale già appena nato dovrà sicuramente agire per redimere questa comunità da tante altre cose che non vanno, dicerie e qualche sopruso di troppo perpetrato a gente purtroppo debole e inerme. Ma questa è un’altra storia.

Vi dico cosa accadeva nel passato veramente, quando la neve tardava ad accompagnare Gesù Bambino nella

dicembre1955 cucina grande albergo

ripida discesa di questi giorni. Il buon Gregorio Cipriani, capostipite di una famiglia di albergatori, dopo essersi ripetutamente affacciato alla finestra per annusare l’aria e girato anche di notte sul terrazzo dell’Albergo Reale, la mattina scendeva in un angolo della bella villa al centro del paese e continuava a girare e rigirare a testa bassa preoccupato, sperava in un miracolo, che la lancetta del barometro desse segni di vita muovendosi verso una pressione più consona.

E se ciò non accadeva, “eccedeva” incominciando a imprecare benevolmente per l’impossibilità di soddisfare l’ansiosa clientela, nonché le tasche vuote per le grandi spese natalizie sostenute. Ripresa la lucidità si recava alla bottega di Cesarino, posta sulla salita che va alla Parrocchiale e acquistava un fascio di candele. Giunto in chiesa la illuminava a giorno davanti a quella nicchia e così, con tanta luce, sperava che il buon Sant’Ippolito si svegliasse dal sonno annuale e vedesse il da farsi. Illusione! È cosa risaputa che il giorno del santo cade il 13 di agosto e l’unica cosa che lui può fare quel dì è di evitare la pioggia per la processione, cosa che non sempre gli riesce.

Ma se Sparta piange Atene non ride. La novella e vicina “Garmisch”, posta come l’omologa tedesca più o meno a 850 metri, che non ha neppure un santo a cui chiedere aiuto, è in profonda crisi di identità. Senza la neve teme di perdere la preziosa qualifica di stazione sciistica acquisita da pochissimi anni, ormai impressa nella mente di molti. Lo smarrimento è preoccupante.

Cari amici credo che come in tutte le cose di questo mondo ci sia un momento in cui bisogna riflettere per rimettere la barra dritta. Perciò tra il Natale che va santificato e la mancanza di neve, che ci preclude il piacevole assillo del lavoro bianco, sia provvidenziale porre nuovamente tutte le caselle al giusto posto. Buon Natale!

Ugo Del Castello

Tags: Fiocchi di neveFranco CoccopalmeriRoccarasoU’AbbldrizzUgo Del CastelloZoom
Ugo Del Castello

Ugo Del Castello

Correlati Posts

Girardengo e il Macerone, tra falsità e verità: un’occasione perduta

Girardengo e il Macerone, tra falsità e verità: un’occasione perduta

16 Marzo 2023
Pescocostanzo, Rivisondoli e Roccaraso uniti per il turismo: sogno o utopia?

Pescocostanzo, Rivisondoli e Roccaraso uniti per il turismo: sogno o utopia?

10 Marzo 2023
Il 2 marzo 1930 ho volato con Italo Balbo sul primo aereo italiano con gli sci

Il 2 marzo 1930 ho volato con Italo Balbo sul primo aereo italiano con gli sci

27 Febbraio 2023
Roccaraso, giorni d'inVerno o giorni d'inFerno quando nevica parecchio?

Roccaraso, giorni d’inVerno o giorni d’inFerno quando nevica parecchio?

22 Febbraio 2023
1943, partirono dal Molise gli aerei che distrussero la ferrovia a Roccaraso

1943, partirono dal Molise gli aerei che distrussero la ferrovia a Roccaraso

18 Febbraio 2023
Le tante contraddizioni di Roccaraso.......

Le tante contraddizioni di Roccaraso…….

13 Febbraio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Rai Uno, su 'Paesi Che Vai' il Molise torna in Tv

Rai Uno, su ‘Paesi Che Vai’ il Molise torna in Tv

27 Febbraio 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023
Nasce la rete molisana dei medici sentinella

Nasce la rete molisana dei medici sentinella

25 Marzo 2023
Al Neuromed uno dei primi corsi al mondo che coniuga neurochirurgia e neuroradiologia

Al Neuromed uno dei primi corsi al mondo che coniuga neurochirurgia e neuroradiologia

25 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?