Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Traffico selvaggio a Roccaraso? Le soluzioni ci sarebbero ma…

Ugo Del Castello di Ugo Del Castello
9 Febbraio 2023
in Abruzzo, Cronaca
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Traffico selvaggio a Roccaraso? Le soluzioni ci sarebbero ma...
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

È storia antica quella dei pullman a Roccaraso, addirittura negli anni ’50 in sosta dentro al paese. Ero piccolo e non posso ricordare se i viaggiatori fossero sciatori o “aggressori” della neve.

La vicenda, che si è intensificata in maniera negativa negli anni ’70, con l’uso smoderato e quindi pericoloso degli slittini, poi banditi e sostituiti arbitrariamente da robuste buste nere di plastica o camere d’aria di pneumatici, caratterizzata perciò da incidenti gravi per loro o che loro hanno procurato a inermi gestori dei locali pubblici; giunge fino ad oggi.

Traffico Roccaraso

E domenica ha aggiunto un altro acme di estrema pericolosità sulla strada statale che cinge Roccaraso.

Non sono un esperto di ragioni giuridiche, perciò prendetela e giustificatela così l’idea maturata ragionando con un amico, per di più originario del napoletano.
Si potrebbe partire dal presupposto costituito dal limite che viene fissato per l’accesso di caravan e roulotte, vincolati da un numero di parcheggi preordinato.

Li definisco in maniera umana ed elegante gli “appassionati” domenicali delle nostre nevi ai quali, in quanto cittadini italiani, non può essere vietato di entrare in paese. Ma se il loro numero è eccessivo allora il limite è dettato da ragioni di ordine pubblico e pure sanitario. Credo che ciò sia possibile.

Allora che fare?

Bisogna realizzare ai margini del paese un’area di sosta/parcheggio per un numero definito di pullman e quindi di gente che può arrivare intorno alla seggiovia dell’Ombrellone. Insomma, un’area simile a quella che si mette o si dovrebbe mettere a disposizione di caravan e roulotte.

I gestori dei pullman (ipotesi, max 20 pullman, circa 1000 persone) all’inizio della settimana fanno domanda di accesso e l’eccesso non può arrivare nei dintorni di Roccaraso, devono essere bloccati a Castel di Sangro. Sono facilmente individuabili. Simile provvedimento dovrebbe interessare anche i Comuni di Rivisondoli e Pescocostanzo, i quali fanno sempre capo alla disponibilità di quel parcheggio.

Dato che spesso si tratta di molto più di un centinaio di automezzi; chi è stato autorizzato una domenica non può essere autorizzato la domenica successiva. L’area neve è necessario sia attrezzata con un numero proporzionale di bagni chimici. Un limite potrebbe essere posto (è possibile?) a quelle mille persone per volta, munendole di una card con cip che registra la venuta precedente che esclude la/le successive. A tal fine, in autunno le imprese di viaggio si accreditano presso il Comune di Roccaraso.

Si incrementi il numero delle forze dell’ordine dello Stato almeno pari a quelle che vengono impiegate per l’ospitalità in zona del Napoli Calcio o forse più.
Richiesta da parte del Comune ed emissione di una deroga da parte del Ministero dell’economia affinché per la stagione invernale (1° dicembre/31 marzo) sia possibile il superamento del blocco della spesa di personale per l’assunzione di Vigili urbani ed operai.

È necessario aggiungere che all’Aremogna ai pullman è vietato salire. Possono salire solo alcuni, debitamente autorizzati. Anche quello è territorio di Roccaraso e se lì si può vietare/limitare, allora anche in paese si può vietare/limitare. Le ragioni sono più o meno le stesse.

Qualcuno sorriderà e chi più ne ha più ne metta: non mi interessa. Mentre mi interesserebbe molto che almeno qualcuno di quelli che si lamentano esprimesse il proprio pensiero in merito o per meglio dire indicasse la propria proposta, soprattutto se uomini/donne di legge in seno al Consiglio comunale, maggioranza o minoranza che siano, qui è il paese che deve interessare a tutti, riunite un Consiglio comunale d’urgenza.

Perché è così che una comunità deve vivere per risolvere i propri problemi.

Ugo Del Castello

Tags: Alto SangroParcheggiRoccarasoSeggiovia ombrelloneTraffico selvaggioUgo Del Castello
Ugo Del Castello

Ugo Del Castello

Correlati Posts

Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023
Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Incidente frontale sulla Fondo Valle Verrino: tre feriti trasportati al ‘Veneziale’ d’Isernia

Incidente frontale sulla Fondo Valle Verrino: tre feriti trasportati al ‘Veneziale’ d’Isernia

29 Maggio 2023
Apre i battenti il Muse storico al borgo di Santa Maria della Tomba

Apre i battenti il Muse storico al borgo di Santa Maria della Tomba

29 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de "I Persiani" di Eschilo

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de “I Persiani” di Eschilo

5 Giugno 2023
Agnone, una due giorni di focus sull'informazione sportiva targata USSI

Agnone, una due giorni di focus sull’informazione sportiva targata USSI

5 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023
San Liberato Martire, a Roccamandolfi tornano nella processione i costumi del Matese

San Liberato Martire, a Roccamandolfi tornano nella processione i costumi del Matese

5 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de "I Persiani" di Eschilo

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de “I Persiani” di Eschilo

5 Giugno 2023
Agnone, una due giorni di focus sull'informazione sportiva targata USSI

Agnone, una due giorni di focus sull’informazione sportiva targata USSI

5 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023
San Liberato Martire, a Roccamandolfi tornano nella processione i costumi del Matese

San Liberato Martire, a Roccamandolfi tornano nella processione i costumi del Matese

5 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de "I Persiani" di Eschilo

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de “I Persiani” di Eschilo

5 Giugno 2023
Agnone, una due giorni di focus sull'informazione sportiva targata USSI

Agnone, una due giorni di focus sull’informazione sportiva targata USSI

5 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?