Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Medicina e Salute

Pozzilli, le nuove sfide dell’alimentazione: dalle etichette nutrizionali al livello di lavorazione degli alimenti

Se ne discuterà il 21 marzo nell’ambito del convegno della sezione regionale Molise-Puglia della Società Italiana di Nutrizione Umana in programma nell’I.R.C.C.S Neuromed di Pozzilli

Redazione di Redazione
6 Marzo 2023
in Medicina e Salute
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
21 marzo nell’ambito del convegno della sezione regionale Molise-Puglia della Società Italiana di Nutrizione Umana in programma nell’I.R.C.C.S Neuromed di Pozzilli
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

locandina ECM 21.03.23 SINU
A fare il punto sulle ultime novità scientifiche nel campo alimentare sarà proprio il convegno organizzato dalla sezione regionale Molise-Puglia della Società italiana di Nutrizione Umana (SINU) che martedì 21 marzo, dalle ore 9.00 alle 13.15, ha organizzato un incontro nella sede dell’IRCCS Neuromed a Pozzilli destinato ai professionisti della nutrizione.

La partecipazione al convegno è gratuita, si svolgerà in presenza e darà diritto a 4 crediti ECM per numerose figure professionali. L’obiettivo è offrire una panoramica esaustiva sui rapporti che intercorrono tra alimentazione e salute, ponendosi al di là di quello che gli esperti chiamano il ‘nutrient gate’ una sorta di gabbia concettuale che non permette di spingersi oltre.

I confini, in questo caso, sono quelli rappresentati da una scienza dell’alimentazione che si limita a guardare al cibo solo in termini di composizione nutrizionale, non considerando in maniera adeguata il fatto che la maggior parte dei cibi che portiamo oggi sulle nostre tavole sono per lo più il risultato di processi di lavorazione industriale più o meno articolati. Da questa considerazione un team di ricercatori brasiliani ha proposto la classificazione NOVA, un sistema che consente di valutare un alimento non sulla base delle caratteristiche nutrizionali, ma piuttosto in base al livello di trasformazione industriale a cui è stato sottoposto.

A fare come da contraltare al sistema NOVA, c’è il Nutri-Score, un sistema di etichettatura posto sul lato frontale delle confezioni alimentari, che invece valuta la qualità nutrizionale di un alimento (ad esempio in base al contenuto di grassi, sale, fibre, etc.), con una scala di cinque colori, che vanno dal verde (cibo più salutare) al rosso e a cui corrispondono le prime cinque lettere dell’alfabeto, A-B-C-D-E.  Due modi di guardare al cibo che potrebbero rivelarsi complementari ma che di fatto, in questo momento, sembrano in opposizione.

Il corso si propone quindi come un’occasione di confronto e dibattito su uno dei temi più interessanti nel panorama della scienza alimentare, e si avvarrà della presenza di esperti che operano da tempo a livello internazionale, con una lunga esperienza nel campo della ricerca in nutrizione, in ambito clinico ed epidemiologico.

L’appuntamento è in programma martedì 21 marzo, dalle ore 9.00 alle 13.15, nell’Auditorium Marc Verstraete del Parco Tecnologico IRCCS Neuromed di Pozzilli.

Per informazioni relative al corso e alle modalità di iscrizione è possibile visitare la pagina www.neuromed.it (sezione “didattica”), oppure contattare il referente regionale SINU Molise-Puglia, Dr.ssa Marialaura Bonaccio dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (marialaura.bonaccio@moli-sani.org).

Tags: ’I.R.C.C.S. NeuromedAlimentazioneclassificazione NOVAetichette nutrizionaliMarialaura BonaccioPozzilliSocietà Italiana di Nutrizione Umana
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023
Al Neuromed uno dei primi corsi al mondo che coniuga neurochirurgia e neuroradiologia

Al Neuromed uno dei primi corsi al mondo che coniuga neurochirurgia e neuroradiologia

25 Marzo 2023
'Esser-ci nei luoghi', a Pescasseroli convegno dell'ordine dei psicologi: le aree protette per il benessere della salute come

‘Esser-ci nei luoghi’, a Pescasseroli convegno dell’ordine dei psicologi: le aree protette per il benessere della salute

9 Marzo 2023
8 marzo, il Comune di Agnone celebra le donne: sabato 11 con un convegno medico

8 marzo, il Comune di Agnone celebra le donne: sabato 11 con un convegno medico

8 Marzo 2023
Neuromed, nel Centro di Medicina Necroscopica un nuovo corso che coniuga tecnologia e chirurgia innovativa

Neuromed, nel Centro di Medicina Necroscopica un nuovo corso che coniuga tecnologia e chirurgia innovativa

26 Febbraio 2023
Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale, Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica pubblicata da un giovane neurochirurgo

Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale, Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica pubblicata da un giovane neurochirurgo

23 Febbraio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento

Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento: Altilia non può morire di biglietto

21 Marzo 2023

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?