Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Auguri

Auguri al Luogotenente Robert Silvestro Marchovecchio per la meritata quiescenza

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
5 Aprile 2024
in Auguri
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Auguri al Luogotenente Robert Silvestro Marchovecchio per la meritata quiescenza
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Robert Silvestro Marcovecchio, una vita tutta dedita all’Aeronautica Militare Italiana ma soprattutto alle missioni estere anche in punti caldi di guerra. Lui un vero “artista” delle piste di atterraggio degli aerei che l’agnonese ha dotato di tutte le illuminazioni e le dotazioni tecniche necessarie.

E’ andato in pensione da qualche settimana ma certamente, viste le sue alte competenze tecniche, verrà richiamato come “riservista” poiché dovrà andare al Polo per ultimare i lavori su una pista in ghiaccio che sarà la totalmente illuminata.

Ma a sintetizzare la vita di Robert (che è nato in Australia nel 1964 dove i genitori agnonesi erano emigrati), sposato con Fabiola e con Nicole stupenda figlia, sono le sorelle Linda, Deborah e Patrizia che hanno dedicato al fratello una lettera pregna d’amore.

“Caro Roberto, il trascorrere di quarant’anni è stato velocissimo al punto che per te è arrivato prepotentemente il giorno del congedo da Primo Maresciallo Luogotenente dell’Aeronautica Militare Italiana.

Dirti che sei andato in pensione ci fa una strana sensazione pensando a quanto tu abbia vissuto profondamente il tuo impegno, dimostrando profondo senso di rispetto per lo Stato, onorando i valori militari che hai saputo umilmente diffondere attorno a te, concretamente, sempre disponibile e pronto ad anteporre il dovere ai tuoi affetti, alla tua famiglia, a te stesso. Non deve essere stato facile, per te, rinunciare a tante occasioni che hai perso, soprattutto in quei momenti in cui è tangibile l’importanza di condividere gioie e dolori.

Oggi possiamo dirti che ogni tua partenza, per il Kosovo, per l’Afganistan, per l’Iraq, per gli Emirati, per il Kuwait, per il Kurdistan, ha rappresentato per noi un momento di distacco doloroso ma ci hai restituito, ad ogni tuo rientro, con i tuoi racconti, non uno ma mille insegnamenti che ci hanno fatto scoprire che abbiamo un fratello speciale di cui siamo orgogliose.

Tu, appena diciannovenne, dopo la leva militare, hai lasciato Agnone per incamminarti lungo la strada della formazione che ti ha visto frequentare la Scuola di sottoufficiali specialisti dell’Aeronautica Militare, a Caserta. Da quel momento, otto anni in Emilia-Romagna, prima Modena e poi Monte Cimone, poi il trasferimento a Roma presso il II Reparto Genio dell’Aeronautica Militare, tante missioni all’estero.

I tuoi rientri a casa sono stati sempre brevi e fugaci ma intensi e ricchi di emozioni che ci hai dato attraverso il racconto delle vicissitudini che ti hanno fatto toccare con mano la povertà che colpisce gli indifesi nei paesi in guerra, dei bambini a cui tu e altri militari avete saputo portare un poco di sollievo; ci hai trasmesso la sensazione che tu provavi nel contrapporre i nostri ambienti, ricchi di vegetazione, a quelli aridi e desertici, facendoci capire quanto si è fortunati e privilegiati dalla sorte a nascere in certi posti piuttosto che in altri.

I tuoi racconti non hanno mai mancato di narrare le grandi opere che ti vedevano impegnato nella realizzazione dell’impiantistica di alta precisione elettronica per le piste aeroportuali, per le sedi del controllo militare strategico e delle sofisticate tecnologie che rendevano prezioso il tuo lavoro, pensando agli ultimi interventi che ti hanno visto responsabile per la parte tecnica nella realizzazione dei cento posti per terapia intensiva a Torino, durante l’emergenza Covid, il Museo dell’Aeronautica, a Bracciano, per celebrare i 100 anni dell’Aeronautica Militare.

A conclusione di ogni missione, hai sempre ricevuto l’encomio ufficiale che, timidamente, ci facevi leggere senza mai vantarti di essere oggetto di parole di così alta levatura per le qualità umane e professionali della tua persona e per gli obiettivi raggiunti.  Sei stato insignito del titolo di “Cavaliere della Repubblica” nel 2009.

Le parole di congedo che i tuoi superiori ti hanno rivolto, a Ciampino, lo scorso 8 marzo, hanno colto la particolare dote che ti rende persona unica quale sei perché “luminescente”; ti hanno definito una sorgente di “luce” che diffonde attorno a sé energia preziosa agli altri, una luce che è riuscita a colpire finanche il Capo di Stato Maggiore Luca Goretti che ha voluto tributare, alla tua persona, il ringraziamento e il saluto di congedo dalle Forze Armate, presso il Ministero della Difesa, lo scorso 11 marzo.

Ti auguriamo di vivere un bellissimo periodo di riposo con Fabiola e Nicole, mamma e Lina, che silenziosamente hanno sempre saputo affiancarti, nei lunghi periodi di tempo che ti hanno visto lontano da loro.

Ti auguriamo di poter coltivare la passione della “musica”, di avere tempo per vivere le amicizie e gli affetti familiari, di goderti i paesaggi di Pescopennataro dove hai casa, di goderti mamma, di essere spensierato e tranquillo perché, conoscendoti, immaginiamo che prima o poi ti rivedremo in giro per il mondo, magari non nei posti caldi e aridi che generalmente hai frequentato, ma in altre aree dalle caratteristiche estreme dove sappiamo che avrai il coraggio di allenarti, da runner, come facevi nel deserto, e dove continuerai a portare la “luminescenza” della tua persona. Ti vogliamo bene”.

 

Tags: Luogotentente Aeronautica MilitarepensionamentoRobert Silvestro Marchovecchio
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Compleanno - Antonio Torelli spegne le 18 candeline

Compleanno – Antonio Torelli spegne le 18 candeline

15 Maggio 2025
Festa in casa Falasca - Finocchio di Tornareccio: è nato Lorenzo

Festa in casa Falasca – Finocchio di Tornareccio: è nato Lorenzo

13 Maggio 2025
Laurea – Auguri a Piergiuseppe Dezzi, Dottore in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione

Laurea – Auguri a Piergiuseppe Dezzi, Dottore in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione

30 Aprile 2025
Buon compleanno alla neo-maggiorenne Federica Di Falco

Buon compleanno alla neo-maggiorenne Federica Di Falco

30 Aprile 2025
Agnone, arriva Elisabeth in casa Fiorito

Agnone, arriva Elisabeth in casa Fiorito

18 Aprile 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

In Evidenza

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

6 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture