Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Da Pescocostanzo, il racconto natalizio di Luigi Sette

Redazione di Redazione
23 Dicembre 2024
in Abruzzo, Storia, Tradizioni
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Da Pescocostanzo, il racconto natalizio di Luigi Sette
Scoprici su FacebookCondividi su WhatsApp

Prima dǝ Natalǝ né friddǝ né famǝ,
dopǝ Natalǝ lǝ friddǝ e la famǝ“

Si diceva così un tempo.
E questo proverbio sintetizzava la precarietà quotidiana di tante famiglie.
La povertà e le difficoltà, che crescevano con l’arrivo dell’inverno,
mettevano a dura prova tante mamme per preparare un pasto alla famiglia.
Una minestra, un cavolo e patate, una zuppa di fagioli.
Qualcosa di caldo che riscaldasse e riempisse lo stomaco.
Nei paesi di montagna era arduo attraversare l’inverno per la povera gente.
Fortunate le famiglie che potevano comprare e allevare per tempo un maiale;
una risorsa ( una volta abbattuto e lavorato) che, utilizzata con parsimonia,
dava una certa tranquillità in casa.
Il giorno della morte del maiale era una festa:“ lǝ nozzǝ purcegne “.
Tutti i parenti invitati.
Si mangiava e si beveva in grande allegria.

Il freddo, oltre alla fame, era un altro nemico da affrontare.
Chi non aveva soldi per rifornirsi della giusta provvista di legna (almeno due canne),
doveva, durante la buona stagione, approvvigionarsene direttamente.
E come?
Se disponeva di un cavallo, di un mulo o di un somaro, come poteva,
andava a far legna nel bosco.
Una soma di legna secca, mai legna verde, se si veniva beccati dalle guardie
forestali si rischiava il sequestro del carico, una multa e finanche una notte di galera.
Chi non possedeva un animale da soma se ne faceva prestare uno, per una
“soma ‘mbrestǝ”.
E allora, un giorno la “soma” (il carico di legna) andava al padrone dell’animale
e un giorno a lui.
E così avanti sino a quando la catasta fuori casa raggiungeva la giusta misura.
L’inverno era rigido e la neve cadeva copiosa.
Le case non erano riscaldate come oggi.
Un camino o una stufa erano sufficienti, nessuno si lamentava per il freddo.
Le famiglie crescevano numerose. Ma ci voleva la legna.
*
Tante donne si recavano, lungo un sentiero di montagna, alle Macchie
o al Carpineto ( il bosco delle donne, il più vicino al paese) a far legna.
Leggere e veloci come gazzelle, alcune con j ”pǝdjalǝ” ai piedi, con la
“spara”, j runcǝ“ e la “funa”, quasi tutti i giorni.
Molte non avevano un uomo in casa e dovevano provvedere da sole.
Tornavano con un fascio sulla testa prima di mezzogiorno;
lo scaricavano sotto casa e salivano a preparare un piatto
di minestra per sé e i figlioli.
Che donne!
Forti, asciutte, come la legna che riportavano a casa.
Ne ricordo diverse, ma una in particolare.
Era Annuccia, piccolina, magra, vestita di scuro.
Il fazzoletto in testa con la bordura riavvolta.
Lei li portava j “pǝdjalǝ”.
Usciva presto al mattino con le due figlie che aveva.
Abitava in via Porta Berardo, in una casa col vignale.
Salivano verso la montagna passando per la Pretara.
Tornavano sempre alla stessa ora.
In fila indiana, attraversavano la piazza, la madre in testa.
Erano tre fasci di legna.

Ma fame e il freddo anche di questi tempi si patiscono.
Quante persone per strada. Il lavoro che manca, le bollette da pagare,
i figli da crescere. I giovani che, quantunque lo studio, non trovano occupazione.
E sono costretti a lasciare la loro città, il proprio paese.

Il solstizio ibernale, la porta un tempo custodita
da Giano Bifronte, è passato.
I giorni vanno verso l’inverno. Impalpabilmente, avviano ad allungarsi.
La luce torna a vincere sul buio, sull’ inquietudine.
L’albero sulla piazza si è illuminato.
Siamo quasi a Natale.
Come un rosario che si ripassa: messaggi e auguri che si ripetono.
Frasi fatte, a volte fastidiose. Filmati, foto, stronzate.
Le Feste Natalizie sono anche questo.
Quasi mai due parole semplici, di cuore, per un augurio sincero,
che non sia il rinvio di un santino ripreso dal web per la centesima volta.
Macché!

Buon Natale a tutti.

Luigi Sette

Tags: AbruzzoNatale 2024Pescocostanzoraccontotradizione
Redazione

Redazione

Correlati

Due giorni di festa a Piedimonte Matese per la Fiera di San Martino

Due giorni di festa a Piedimonte Matese per la Fiera di San Martino

11 Novembre 2025
Transadriatico entra in Sangritana

Transadriatico entra in Sangritana: un modello di sinergia pubblico-privata per la logistica lungo la direttrice adriatica

10 Novembre 2025
Nuova Area interna Piana del Cavaliere e Alto Liri, Berardinetti (Uncem): fondamentale per il nostro territorio

“Comuni e Comunità insieme. La montagna è speranza”, Uncem Abruzzo di riunisce a Sulmona

5 Novembre 2025
A Treglio la 26esima edizione di Borgo Rurale, la festa del vino novello, castagne e olio nuovo

A Treglio la 26esima edizione di Borgo Rurale, la festa del vino novello, castagne e olio nuovo

4 Novembre 2025
“Beniamino Caso (1824-1883), legami con il Molise e il Matese”: convegno a Campobasso

“Beniamino Caso (1824-1883), legami con il Molise e il Matese”: convegno a Campobasso

4 Novembre 2025
Contest fotografico Civitella Alfedena, premiati i vincitori della 14esima edizione

Contest fotografico Civitella Alfedena, premiati i vincitori della 14esima edizione

3 Novembre 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

17 Ottobre 2025
A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l'ultima generazione degli escavatori MCH - TAURUS

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l’ultima generazione degli escavatori MCH – TAURUS

18 Ottobre 2025
Roccamandolfi accoglie il neo parroco Don Fabrice Ouedraogo

Roccamandolfi accoglie il neo parroco Don Fabrice Ouedraogo

27 Ottobre 2025
Ad Alfedena nasce 'Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

Ad Alfedena nasce ‘Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

12 Novembre 2025
Agnone, venerdì 14 novembre i "Rompibolle" in concerto per Salvo D'Acquisto

Agnone, venerdì 14 novembre i “Rompibolle” in concerto per Salvo D’Acquisto

Ad Alfedena nasce 'Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

Ad Alfedena nasce ‘Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

Teatro, a Isernia torna in scena Mister Magoo per sostenere l'AISM

“La via della Gentilezza”, dibattito a Isernia giovedì 13 novembre 2025

Stagione turistica 2025, da Ravello il report del Belmondo Hotel Amalfi Coast

Stagione turistica 2025, da Ravello il report del Belmondo Hotel Amalfi Coast

Ad Alfedena nasce 'Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

Ad Alfedena nasce ‘Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

12 Novembre 2025
Agnone, venerdì 14 novembre i "Rompibolle" in concerto per Salvo D'Acquisto

Agnone, venerdì 14 novembre i “Rompibolle” in concerto per Salvo D’Acquisto

12 Novembre 2025
Teatro, a Isernia torna in scena Mister Magoo per sostenere l'AISM

“La via della Gentilezza”, dibattito a Isernia giovedì 13 novembre 2025

12 Novembre 2025
Stagione turistica 2025, da Ravello il report del Belmondo Hotel Amalfi Coast

Stagione turistica 2025, da Ravello il report del Belmondo Hotel Amalfi Coast

11 Novembre 2025

Le Ultime Notizie

Ad Alfedena nasce 'Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

Ad Alfedena nasce ‘Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

12 Novembre 2025
Agnone, venerdì 14 novembre i "Rompibolle" in concerto per Salvo D'Acquisto

Agnone, venerdì 14 novembre i “Rompibolle” in concerto per Salvo D’Acquisto

12 Novembre 2025
Teatro, a Isernia torna in scena Mister Magoo per sostenere l'AISM

“La via della Gentilezza”, dibattito a Isernia giovedì 13 novembre 2025

12 Novembre 2025
Stagione turistica 2025, da Ravello il report del Belmondo Hotel Amalfi Coast

Stagione turistica 2025, da Ravello il report del Belmondo Hotel Amalfi Coast

11 Novembre 2025

In Evidenza

Agnone, venerdì 14 novembre i "Rompibolle" in concerto per Salvo D'Acquisto

Agnone, venerdì 14 novembre i “Rompibolle” in concerto per Salvo D’Acquisto

12 Novembre 2025
Teatro, a Isernia torna in scena Mister Magoo per sostenere l'AISM

“La via della Gentilezza”, dibattito a Isernia giovedì 13 novembre 2025

12 Novembre 2025
Termoli si mobilita contro la violenza sulle donne: il convegno della Fidapa per fare rete e guardare avanti

Termoli si mobilita contro la violenza sulle donne: il convegno della Fidapa per fare rete e guardare avanti

11 Novembre 2025
Due giorni di festa a Piedimonte Matese per la Fiera di San Martino

Due giorni di festa a Piedimonte Matese per la Fiera di San Martino

11 Novembre 2025
Agnone, la tradizionale Pastorale del 21 novembre quest’anno si celebra nalla chiesa di San Francesco

Agnone, la tradizionale Pastorale del 21 novembre quest’anno si celebra nalla chiesa di San Francesco

10 Novembre 2025
Emergenza Brucellosi superata, ma la Regione Molise continua a penalizzare gli allevatori della provincia d'Isernia

Emergenza Brucellosi superata da 3 anni, ma non arriva l’ufficialità: Allevatori e Agricoltori della provincia d’Isernia diffidano la Regione Molise

8 Novembre 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Diario di Costa
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Ru Turcənegl
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Ad Alfedena nasce 'Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

Ad Alfedena nasce ‘Ru Turcenegl’, la nuova rubrica di Amolivenews

12 Novembre 2025
Agnone, venerdì 14 novembre i "Rompibolle" in concerto per Salvo D'Acquisto

Agnone, venerdì 14 novembre i “Rompibolle” in concerto per Salvo D’Acquisto

12 Novembre 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2025 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2025 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2025 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture